Esce l’8 giugno “3103”, il nuovo disco di Tommaso Primo per Arealive-Fullheads e distribuito da Warner Music Italy

 

L’8 giugno è il giorno di uscita di “3103”, il nuovo disco di Tommaso Primo, un album fantascientifico che racconta un futuro immaginario. Il numero “3103” rappresenta una data, quella di un ipotetico esodo dell’umanità, in partenza dalla Terra e alla ricerca di nuovi pianeti dove poter condurre la propria esistenza.

Il disco è formato da nove tracce suddivise per sound, argomenti e storie in due grandi aree narrative, quella di matrice terrestre, ovvero tutto ciò che avviene prima del viaggio, e quella di natura astrale, con avvenimenti successivi alla partenza inclusi, quest’ultima, ben descritta in “Cassiopea”, ballad che fa da spartiacque ai due momenti del racconto.

Nonostante le ambientazioni fantascientifiche, “3103” è un disco dove l’analisi politica e sociale la fanno da padrone. Ironico sui cliché di cui la società moderna è schiava, deciso nel messaggio ecologista, feroce nella critica al potere. E’ musicalmente ispirato alla tradizione soul statunitense con sfumature tropicaliste e innesti R’n’B e Rap, il tutto condito da un suono vintage di matrice ’70-’80. La poetica Nerd si mescola alla tradizione del lessico partenopeo, creando una originale forma di linguaggio ed espressione artistico-comunicativa.

Il disco è stato anticipato lo scorso 4 maggio dal singolo “La Leggenda del Superman napoletano”

Tommaso Primo – 3103 – Tracklist

01 – ALPHA CENTAURI 081

02 – LA LEGGENDA DEL SUPERMAN NAPOLETANO

03 – GODZILLA

04 – KABUL

05 – BIG BANG

06 – CASSIOPEA

07 – ZOMBIE VS ALIEN

08 – VIA LATTEA

09 – HOLA MADRE NATURA

10 – MAGELLANO ASTROBOAT

Prodotto da Luciano Chirico per Full Heads srl e Luca Nottola per Arealive srl. Produttore esecutivo Romeo Grosso. Produzione artistica e arrangiamenti Luigi Scialdone & Daniele Chessa. La produzione artistica del brano “Big Bang” è di Aux, Luigi Scialdone & Daniele Chessa. L’artwork è di Francesco Filippini

Luigi Scialdone: Basso, Chitarre acustiche, Chitarre elettriche, Sintetizzatori, Cori

Daniele Chessa: Drums Programming, Chitarre elettriche, Sintetizzatori, Cori

Fabiana Martone: Cori

Antonio Esposito: Batteria su tracce 1/3/7

Giuseppe Giroffi: Sax baritono

Ciro Riccardi: Tromba e Flicorno

Mario Tammaro: Trombone

Pietro Santangelo: Sax Tenore

Registrato e missato da Luigi Scialdone & Daniele Chessa al Roof Studio di Napoli

Le batterie ed i fiati sono state registrate al Tip Studio di Napoli

Masterizzato da Fabrizio Romagnoli al Fab Studios (Napoli)

 

Commenta