Un Eco per tutti, da un’idea di Clorinda Irace e Tony Stefanucci, a cura di Antonella Nigro, allestimento Alexandra Abbate al Palazzo Civico delle Arti di Agropoli

Si inaugura il 01 aprile 2017, presso il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, la quarta edizione della mostra itinerante Un Eco per tutti nata da un’idea di Clorinda Irace e Tony Stefanucci e promossa dall’associazione TempoLibero, con il patrocinio della Regione Campania.

La mostra propone 62 bozzetti di segnalibri, (dieci in più rispetto all’ultima edizione pescarese) di dimensione 10×30 cm, ispirati alla vita e all’opera del noto scrittore e realizzati da artisti, poeti, scrittori e fotografi.

Dopo il successo di pubblico e di critica della prima edizione (16 giugno – 29 agosto 2016) presso il Museo Archeologico di Napoli, viene riproposta la seconda edizione a Pescara (26 novembre 2016 – 07 gennaio 2017) come evento nell’ambito della rassegna Biennale PescArart Arti Visive 2016, la terza edizione invece viene riproposta e assume il titolo Segnalibri (01 febbraio – 24 febbraio 2017) presso l’istituto Comprensivo Campo del Moricino di Napoli. È già stata fissata la tappa per l’edizione americana che avrà luogo a Miami, nel 2017 da settembre a dicembre, in concomitanza con l’importante esposizione Art Basel.

Ora giunge ad Agropoli in un’edizione curata da Antonella Nigro (critica d’arte e autrice) arricchita da nuovi artisti. Clorinda Irace, ideatrice della mostra, afferma:

Parte da Napoli e dalla sua creatività un evento culturale che con diversi linguaggi artistici promuove non la commemorazione ma la riproposizione di Umberto Eco. Tutti i soggetti coinvolti hanno amato i testi di Eco e con questa mostra intendiamo diffonderne la conoscenza anche tra le nuove generazioni, sollecitando, attraverso le tante interpretazioni degli artisti, una rilettura dell’opera.

In mostra 62 fra artisti, poeti, scrittori che hanno realizzato un segnalibro riferito alle opere, alla personalità, agli studi di Umberto Eco. Scrittori e artisti, in alcuni casi, hanno lavorato insieme. Con diverse tecniche, svariati stili e una ardita fantasia, gli autori hanno lavorato in un formato piccolo (10×30 cm misurano i bozzetti dei segnalibri esposti) ma con la perizia e la cura che avrebbero dedicato ad un’opera di grandi dimensioni. Dalla scultura alla fotografia, dal ritratto alla geometria, dal figurativo all’astratto, dalla grafica al collage e a note poetiche e letterarie, molte sono le suggestioni offerte dai lavori in mostra, tutte riconducibili all’opera di Eco che con il suo lavoro ha segnato fortemente il secolo breve.

Inaugurazione 01 aprile 2017 ore 18:00

dal 01 al 30 aprile 2017

Palazzo Civico delle Arti
Via Carlo Pisacane 11 – Agropoli (SA)

info@associazionetempolibero.it

www.associazionetempolibero.it

335/1314431

Commenta