Alla scoperta degli interni della basilica di Santa Chiara, luogo di culto napoletano e di riposo dell’eroe Salvo D’Acquisto

La basilica di Santa Chiara o il monastero di Santa Chiara, rappresenta uno tra i più importanti edifici monastici presenti sul nostro territorio. Si tratta della più grande basilica gotica presente nella nostra città, caratterizzata da un monastero che comprende quattro chiostri monumentali, gli scavi archeologici nell’area circostante e diverse altre sale. L’intervento artistico sarà molto forte, tanto che alla realizzazione della chiesa di santa chiara lavoreranno nomi di grande spessore tra cui Tino di Camaino e Giotto.

Guarda anche la gallery dedicata al chiostro maiolicato

Ma la chiesa di santa Chiara non è celebre soltanto per la sua magnificenza artistica, ma per le spoglie di un noto eroe, ovvero Salvo D’Acquisto il noto vice brigadiere dell’arma dei Carabinieri, medaglia d’oro al valore militare alla memoria per essersi sacrificato il 23 settembre 1943 per salvare un gruppo di civilisti vittime delle angherie delle truppe tedesche nel corso della seconda guerra mondiale. Con tutte queste bellezze campane, con tutta questa storia che fuoriesce da ogni singolo san pietrino, da ogni muro di questa città, è un obbligo visitare queste perle.

Commenta