La rassegna Bruno in the garden, organizzata dall’associazione culturale Cremano Giovani è riuscita nonostante il cambio di location.
Terzo appuntamento per Bruno in the garden, la rassegna di eventi all’aperto organizzata dall’associazione Cremano Giovani in collaborazione con: Forum dei Giovani di Portici, Le Maschere Del Vesuvio, Libreria La Bottega delle parole, Terre di Campania, Quattroquadrati 4Km², Raccolta Fondi NutriAfrica. L’evento è stato questa volta ospitato nei giardini di villa Vannucchi, a pochi passi da Villa Bruno.
Cambia la location ma non lo spirito, il successo e il divertimento sono le parole chiave della serata che inizia alle ore 18:30, con ingresso completamente gratuito. Spazi verdi, la natura e un tramonto estivo davvero invidiabile, accompagnato da una birra fresca servita da Tower Burger e degli ottimi panini.
Il cartellone musicale ha dato spazio a molti artisti del panorama campano. Bruno in the garden, infatti, per tutti e quattro i giorni si è posto l’ambizioso obiettivo di fare da cassa di risonanza ai talenti della nostra regione che troppo spesso non riescono ad ottenere lo spazio che meritano.
Per la terza serata, sul palco “verde” di Bruno in the garden, sono saliti: Martina Striano & Fabrizio Falco Soul Duo, Babël, Thelegati, Baaristi Muuti. Una selezione musicale che va dal pop-soul, al rock alternative fino all’indie rock, e che il pubblico ha saputo apprezzare con grande entusiasmo.
Grande, appunto, la risposta del pubblico di San Giorgio a Cremano, e non solo, che giunti al terzo appuntamento ha finalmente iniziato a comprendere l’importanza della rassegna e il suo obiettivo: creare momenti di aggregazione aperti a tutti, al fine di far riscoprire e rivalutare i luoghi verdi e splendidi che la città di San Giorgio custodisce e che troppo spesso vengono dimenticati, preferendo mete più ambite. Far tornare i giovani e i meno giovani a vivere i luoghi della città, proponendo loro attività divertenti e culturali, offrendo loro la possibilità di non “cercare di meglio” altrove, ma di riscoprire la bellezza della comunità cittadina all’interno dei luoghi cittadini.
Il quarto e ultimo appuntamento della rassegna si svolgerà il 13 luglio, sempre a Villa Vannucchi. Per tutte le info, seguite l’evento ufficiale su Facebook.