Spritzeria e vineria nel cuore dei Quartieri Spagnoli, Cammarota Spritz è un’istituzione napoletana

Cammarota Spritz si trova nei Quartieri Spagnoli, quel luogo mistico che si potrebbe, anzi si deve definire il “ventre si Napoli”, esattamente a Vico Lungo Teatro Nuovo vicinissimo alla trattoria “da Nennella” (e anche qui ci sarebbe da scrivere parecchio). Armando Cammarota ha trasformato la sua Vini e oli in un must popular dell’happy hour.  Le novità sono queste: l’aperitivo è con il vino bianco al posto del prosecco. Il prezzo è stracciato: un euro. Popolare per davvero.

La genialità di Cammarota sta in questo: Armando ha saputo coniugare l’idea dell’aperitivo con la vita dei Quartieri Spagnoli, quella vera. La spritzeria nasce con l’idea di abbracciare tutti gli abitanti dei Quartieri, in primis, non è il classico posto nato per “migliorare” i luoghi degradati con prezzi esorbitanti, in modo tale da far accedere solo le persone “per bene”: quelle con i soldi. Non è il classico luogo che ha bisogno di “esibirsi” e di mostrarsi. Cammarota è così come lo vedi. Qui si incontra la “Napoli vera”, la Napoli dei vicoli. Oltre ai turisti qui incontri i ragazzi e gli abitanti, che chiacchierano prendendo spritz o vino. Qui trovi la Napoli che ti hanno raccontato, magari in modo crudele, e che non hai mai visto. Ma è la Napoli più genuina.

Un luogo come questo può e poteva nascere solo nei Quartieri: bere vino tra la gente, ridere con persone mai incontrate prima e sincera cordialità del proprietario. Vivere Napoli.

Armando ha ricreato in maniera innovativa l’idea della cantina popolare, ha ricreato l’idea di quei bassi adibiti a bar, dove si paga poco e si ride. Nessuno ti imbroglia con taglieri di salume fintamente offerti. 

Qui esiste solo la genuina voglia di condividere. Cosa? La realtà in uno spritz.

Commenta