L’attuale panorama musicale campano è, forse, uno dei più variegati in Italia. Ce n’è per tutti i gusti, che nel nostro caso vuol dire per tutti i generi, e (quasi) ogni sera c’è un concerto o un evento di musica live al quale trascinare anche gli amici più pigri.
Per questo, noi di Terre di Campania abbiamo deciso di iniziare una rubrica, in costante aggiornamento, per condensare tutti i concerti e gli eventi musicali, gratuiti e non, di Napoli e provincia.
Insomma, non vi resta che scorrere il nostro articolo e stilare la vostra personale programmazione musicale per i giorni dal 12 al 19 luglio!
Cominciamo subito!
Giovedì 12
La nostra rassegna inizia, come di consueto, dalla serata di giovedì, durante la quale, se Quentin40 sarà alla Rotonda Belvedere di Napoli, a Salerno, nell’ambito del Bits Festival, sarà la volta di Tedua.

Venerdì 13
I concerti in Campania proseguono con la serata di venerdì. Mentre il Mr Rolly’s di Vitulazio ospiterà Black Snake Moan e Bungaro sarà all’Auditorium Salvo D’Acquisto di Napoli, i Noyz Narcos saranno a Piazza Capitale, Salerno, sempre nell’ambito del già citato Bits Festival.

Domenica 15 e Lunedì 16
Domenica sera ci sarà poi uno degli eventi più attesi della stagione musicale campana: nell’ambito del Naples Noisy Fest si esibiranno all’Arena Flegrea i Kasabian. Lunedì, invece, Giorgio Canali & Rossofuoco saranno all’Abatemarco di Montano Antilia (Sa).

Martedì 17 e Mercoledì 18
Mentre martedì Joe Colombo sarà all’Anfiteatro Comunale di Baronissi in occasione del festival Baronissi Blues, per lo stesso motivo, la sera seguente, quella di mercoledì, si esibirà nello stesso contesto anche Ana Papovic.
Giovedì 19
Siamo giunti infine alla serata di giovedì 19: il Baronissi Blues continuerà con l’esibizione di Andy J Forest, mentre al Belvedere San Leucio di Caserta sarà la volta di Damien Rice. I King Crimson, infine, saranno al Teatro Grande di Pompei.
Bene, questi erano i concerti in Campania della settimana.
Ricordate che la nostra rubrica è sempre in aggiornamento e non esitate a segnalarci qualsiasi evento musicale di cui siate a conoscenza. Adesso siete pronti a girare la nostra terra per ascoltare la musica che ci offre?