L’attuale panorama musicale campano è, forse, uno dei più variegati in Italia. Ce n’è per tutti i gusti, che nel nostro caso vuol dire per tutti i generi, e (quasi) ogni sera c’è un concerto o un evento di musica live al quale trascinare anche gli amici più pigri.

Per questo, noi di Terre di Campania abbiamo deciso di iniziare una rubrica, in costante aggiornamento, per condensare tutti i concerti e gli eventi musicali, gratuiti e non, di Napoli e provincia.

Insomma, non vi resta che scorrere il nostro articolo e stilare la vostra personale programmazione musicale per i giorni dal 26 luglio al 2 agosto!

Cominciamo subito!

Giovedì 26

La sera di giovedì 26 dà inizio alla nostra settimana musicale con un concerto d’autore: Francesco De Gregori, infatti, sarà in Piazza Lancillotti, Visciano. 

concerti in campania

Venerdì 27

Grande attesa per l’esibizione di Terry Riley di venerdì, che si svolgerà presso la Fondazione Morra del Museo Nitsch di Napoli. Nell’ambito, invece, dell’EcoSummer Festival, toccherà esibirsi a Lemandorle. 

Sabato 28

Per quanto riguarda sabato, mentre De Gregori offrirà un’altra performance al pubblico di Montella, nell’ambito dell’Eco Festival Verteglia, Fabrizio Moro si esibirà all’Arenile di Bagnoli, nel capoluogo campano.

concerti in campania

Domenica 29

Passiamo adesso alla serata di domenica: mentre Viito e Cimini saranno al Villa San Nicola Festival, Peppe Servillo si esibirà nella suggestiva cornice dell’Area Archeologica Etrusco-sannitica di Fratte (Salerno).

Lunedì 30

Forse l’evento più atteso del Naples Noisy Fest: lunedì, infatti, all’Arena Flegrea, si esibirà Sting! La sua performance chiuderà il Festival, che ha visto, tra gli altri, anche le esibizioni di artisti del calibro dei Kasabian e di Bonobo.

concerti in campania

Martedì 31 e Giovedì 2

Per quanto riguarda invece la serata di martedì, vi segnaliamo l’esibizione di Teresa De Sio presso l’Arena San Matteo di Agerola. Giovedì, invece, per concludere la nostra rassegna, Tommaso Primo si esibirà a Montemiletto (AV), nell’ambito del Festival culturale Le 4 giornate dei briganti. 

Per finire, non dimenticate una cosa: nel periodo estivo la nostra regione si riempie di Festival musicali! Se non volete perderveli, e avete voglia di girare in lungo e in largo la Campania alla ricerca dei vostri cantanti e delle vostre band preferite, leggete qui.

Ricordate che la nostra rubrica è sempre in aggiornamento e non esitate a segnalarci qualsiasi evento musicale di cui siate a conoscenza. Adesso siete pronti a girare la nostra terra per ascoltare la musica che ci offre?

Commenta