Nella Terra di Lavoro Capua, un centro di una bellezza inaspettata, rubato in una gallery
Capua è un centro urbano notevole nell’entroterra campano ed occupa, nella millenaria storia di Terra di Lavoro, un posto di spicco per le sue caratteristiche architettoniche, artistiche ed ambientali. Il suo patrimonio va da palazzi e giardini a chiese e conventi, castelli e caserme che vanno dall’età romana all’Ottocento. Il tutto è racchiuso in un’ampia ansa del fiume Volturno e in una possente cinta con bastioni cinque-settecentesca.
A Capua si fondono meravigliosamente palazzi e spazi verdi con giardini pensili, chiese e conventi, caserme e fortificazioni, tutte testimonianze di iniziative di grande importanza storica ed espressioni culturali di nobile livello. Il centro urbano di Capua si estende su una rete di strade sostanzialmente parallele tra loro lungo tre principali assi di scorrimento, di cui uno, la via Appia, congiunge Roma e Napoli.
Capua è una perla architettonica in un paesaggio in cui natura e cultura si fondono perfettamente.