Carnevale alla Sanità: Napoli sente la necessità di mandare messaggi positivi alla comunità. L’invito a fare ciò è stato accolto dal Quartiere Sanità, che da anni si impegna nelle sfilate sociali.

Il carnevale alla Sanità giunge alla sua nona edizione. Come ogni anno, i carri allegorici andranno a braccetto con un tema sociale scelto ogni anno. L’anno scorso, ad esempio, il Carnevale alla Sanità si è svolto il 24 febbraio. Il tema riguardava la formazione.

Formazione dal punto di vista non solo dell’istruzione scolastica, ma anche dell’acquisizione di comportamenti civili. Un carnevale svolto per una società più educata. Che faccia nascere negli abitanti la voglia di cambiamento. La sfilata allegorica si concluse alle Fontanelle. Per questa edizione, il tema sociale è lo IUS soli. I promotori hanno ritenuto necessario svolgere una manifestazione a riguardo. Il pensiero condiviso dagli organizzatori è che la mancata approvazione della legge dello ius soli sia una regressione italiana, un ritardo culturale e normativo che caratterizza la nazione. Sul difficile problema dello ius soli, sulla mancata approvazione del diritto alla cittadinanza, se n’è discusso parecchio. Come quanto detto dai promotori:

I centri socio-educativi e le scuole del Rione Sanità ritengono perciò fondamentale portare oggi al centro del dibattito civico il tema del diritto alla cittadinanza, che sarà oggetto di riflessioni nelle assemblee di preparazione e che sarà creativamente reinterpretato e tradotto nelle maschere, nei costumi e nei carri allegorici che andranno ad animare la sfilata conclusiva.

Chi si occupa dell’organizzazione dell’evento è la Rete Educativa del Rione Sanità, coordinamento informale associato a centri educativi, istituti attivisti e scolastici del Quartiere Stella della città. Le maschere, i costumi, i carri allegorici interpreteranno le motivazioni dei promotori, i quali ritengono sia necessario comunicare il messaggio sociale. Il carnevale sociale si svolgerà il 9 febbraio 2018 dalle ore 10, partendo da Piazza Sanità. Attraverserà poi le strade del quartiere Sanità, lo storico borgo dei Vergini. Concluderà il percorso in Piazza Miracoli.

Per info e contatti.
segreteria@traparentesionlus.it

Commenta