Caserta Jazz Festival, dal 28 giugno all’1 luglio: quattro Serate all’insegna della Musica e del Gusto

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna il Caserta Jazz Festival, quattro serate di musica con l’incontro e l’esaltazione delle eccellenze enogastronomiche di “Terronia”, la “città del bello e del gusto” che sorgerà ai piedi del complesso monumentale del Real Belvedere di San Leucio di Caserta, per iniziativa del Gruppo imprenditoriale Letizia Spa, nell’ambito di un progetto di trasformazione e riuso del preesistente sito industriale.

Arrivato alla seconda edizione gli organizzatori del Caserta Jazz Festival dichiarano l’ambizione di diventare un appuntamento musicale stabile, all’interno di un contenitore turistico-ricettivo-ricreativo che intende promuovere con i manufatti dell’antica e pregevole produzione della colonia serica dei Borbone, l’ingegno, la creatività, lo stile, il gusto, la gastronomia e l’enologia di Terra di Lavoro.

Nato da un’idea di Edgardo Ursomando, che ne è anche il direttore artistico, Caserta Jazz Festival si svolgerà nei giorni 28 – 29 – 30 giugno e primo luglio prossimi, a partire dalle 19,30, nei giardini antistanti il Setificio Leuciano, con un prestigioso programma.

Ogni serata sarà divisa in due momenti: il primo dei quali denominato “aperjazz”, che farà da preludio al concerto vero e proprio del big della serata, ed è questo il momento in cui, sulle note di affermati gruppi campani, gli ospiti di Terronia potranno gustare un piatto preparato da un noto chef e degustare prodotti e vini tipici locali, con in testa la Mozzarella di bufala campana dop.

La stella della prima serata del Caserta Jazz Festival, giovedì 28, sarà Rosalia De Souza con il suo quintetto, la cantante brasiliana dalla calda voce jazz, che con il suo fascino latino ha conquistato il cuore del pubblico italiano. Venerdì 29 sarà la volta della vocalist Ada Montellanico con il suo “Tencology” Quartet; una delle voci più originali e raffinate della scena jazz italiana, una vocalità piena e sensuale capace di mille sfumature, da tempo ritenuta dalla critica e dal pubblico una delle cantanti più importanti e innovative del panorama jazz italiano. Sabato 30 si esibirà Nick the Nightfly 5tet; Nick è la voce inconfondibile di Monte Carlo Nights. Per gli appassionati della buona musica è un vero e proprio punto di riferimento. Nick è anche un affermato cantante, musicista e compositore di brani di grande valore artistico.

Infine, domenica primo luglio concluderà il festival una band internazionale “The Quintet”, un progetto speciale con cinque top player Flavio Boltro, Emanuele Cisi, Eric Legnini, Massimiliano Rolff e Adam Pache.

I gruppi che animeranno l’aperjazz saranno nell’ordine: Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band, Brava la cantante Swing band, Comoverao e A-Typical Trio.

Gli chef che cucineranno per gli ospiti sono: Nunzio Bugetto del ristorante Il Palazzo del Gusto, Rudi Quinto del ristorante Trattoria Caprese, Giuseppe Daddio della scuola di cucina Dolce e Salato e Giuseppe Sabbatino del ristorante Prosit 1990.

Con i formaggi del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop saranno assaggiati i vini di Antropoli Agricola, il Verro, i Borboni e Regina Viarum.

 

Commenta