• Magazine
  • Video
  • Gallery
  • Blog
  • Offerta Didattica
  • Campania Bellezza del Creato
  • Campania, castelli come musei
Terre di Campania

Terre di Campania

Il Buono e il Bello della nostra Regione

giovedì, 21 Gennaio
Online il bando del Premio Bianca D'Aponte 2021 - Riapre al Maschio Angioino con la mostra "LUCE 1" di Assunta Saulle - Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto - Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri): perché la cultura non Isola! - Napoli suona ancora: al via la seconda settimana di performance - Ilaria Feoli e Ivan Piano: è l'ora del nostro morire - Gennaro Ferraro in concerto live in streaming - Nei luoghi della fiction Rai "Mina Settembre" con la Film Commission Regione Campania - Annibale pubblica "Storia di un cantautore" feat. Peppoh - Su Prime Video "Anime Borboniche", girato alla Reggia di Caserta

  • Reportage in Campania
    • Appunti di viaggio
    • Storia
    • Foto reportage
  • Il Gusto
    • Le eccellenze
    • Le recensioni
    • Le ricette
    • Prodotti tipici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Letteratura
    • Musica
    • Fumetti e Games
  • Notizie
  • Eventi
  • Penne all’arrabbiata
  • Pubblicazioni
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
  • Editoriale

Campania, castelli come musei

I castelli in regione Campania rappresentano un elemento preponderante sia del paesaggio che del tessuto urbano. Basti pensare al fatto che Napoli, il capoluogo di regione, vanta la presenza di ben cinque fortificazioni e che, al contempo, tanto le coste quanto le aree interne del territorio campano sono disseminate di torri, manieri, avamposti e baluardi difensivi. Ciò non sorprende se si pensa che la Campania è stata, sin da epoche remote, un frequentatissimo crocevia di popoli i quali hanno lasciato in eredità i retaggi delle loro culture e civiltà, ma anche portato con sé, il più delle volte, il germe di conflitti più o meno rilevanti.


Campania, castelli come musei 

Audioguida

25 Novembre 20204 Dicembre 2020 Salvatore audioguida, campania, castelli come musei
Leggi tutto

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Online il bando del Premio Bianca D’Aponte 2021
  • Riapre al Maschio Angioino con la mostra “LUCE 1” di Assunta Saulle
  • Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto
  • Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri): perché la cultura non Isola!
  • Napoli suona ancora: al via la seconda settimana di performance

INIZIATIVE

TERRE DI CAMPANIA TV

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2019/2020

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




    Terre di Campania

    Seguici sui Social

    Terre di Campania

    • Magazine
    • Video
    • Gallery
    • Blog
    • Offerta Didattica
    • Campania Bellezza del Creato
    • Campania, castelli come musei

    Su di noi

    • Autori
    • Tesseramento
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Collabora con noi
    • Diventa sponsor
    • Servizi
    • Segnala un evento
    • Contatti
    Terre di Campania.it è un giornale ufficialmente registrato il 12/2015 presso il Tribunale di Nola.
    Copyright © 2019 Terre di... - Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.
    Realizzazione sito a cura di Sema, nati per comunicare | Privacy | Cookie Policy
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più