Dopo tante battaglie la Reggia Borbonica di Carditello ha aperto nuovamente le proprie porte
Sabato 29 ottobre 2016 la Reggia Borbonica di Carditello ha riaperto al pubblico con una grande festa alla presenza di Dario Franceschini, Ministro dei beni culturali e ambientali e del turismo.
Oltre al Ministro Franceschini erano presenti anche Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Vincenzo de Luca Presidente della Regione Campania e tante altre autorità per un avvenimento tanto atteso, da tempo, in tutta la Campania .
L’apertura, a cura della Fondazione Real Sito di Carditello, presieduta da Luigi Nicolais, ha finalmente reso, nuovamente disponibili al pubblico, gli spazi esterni della sede reale.
L’apertura degli spazi esterni, in attesa che vengano conclusi i lavori di restauro e siano resi accessibili anche gli spazi interni, servirà ad offrire a tutti i cittadini la possibilità di conoscere la Reggia di Carditello e di inserirla nel circuito turistico regionale per far godere a tutti della sua bellezza
Ecco una gallery fotografica dell’evento.
Pingback: Visite gratuite alla Reggia di Carditello. Scopri quando
Pingback: La rinascita del Real Sito di Carditello - Terre di Campania