Secondo un’indagine CENSIS, è la Campania ad essere la forza trainante della digitalizzazione italiana, con la crescita maggiore nel campo.

La Campania traina la digitalizzazione del Paese, superando il luogo comune che vede il Sud al palo. Tra il 2011 e il 2017 la crescita maggiore di imprese digitali si è avuta in Campania con un incremento del 26,3%. In Campania le imprese digitali sono cresciute del triplo rispetto al Piemonte. Sotto del 10% Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. A dirlo è il focus Censis/Confcooperative “4.0 la scelta di chi già lavora nel futuro”.

A commentare il dato regionale è il Presidente di Confcooperative Campania, Antonio Borea:

La ripresa economica della Campania è silente ma effettiva. Questi dati ci indicano chiaramente il futuro dell’imprenditoria: sarà necessario investire in formazione ed innovazione, perché le opportunità lavorative e di mercato saranno sempre più sotto il segno del 4.0. L’impresa cooperativa ha tutte le carte in regola per guidare questi processi, anche in aree spesso ai margini della dinamica economica e produttiva intesa in senso tradizionale. Quello che ci preoccupa è il basso tasso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, che in Campania, salvo rari casi, continua ad avere una scarsa attitudine al digitale. Questo ad oggi è un gap contro il quale continuiamo a scontrarci.

 Le regioni a più alta crescita di imprese attive digitali, III trimestre 2011 – III trimestre 2017 (v.a., val.% e var.%)

Commenta