Sorteggio di Champions League stregato per il Napoli che sorteggiato in seconda fascia pesca le avversarie peggiori: Paris Saint Germain, Liverpool e Stella Rossa di Belgrado.

La scaramanzia stavolta non è andata incontro ai napoletani. Chissà in quanti stavano spargendo il sale o si erano attrezzati coi cornicelli portafortuna durante il sorteggio di Champions League, eppure non è servito. L’estrazione delle palline effettuata quest’anno da due ex leggende come Diego Forlan e Ricardo Kakà ha portato dispiaceri non da poco ai partenopei:

Il gruppo C vede probabilmente le squadre più forti di ogni fascia, fatta eccezione per la Stella Rossa di Belgrado qualificata all’ultimo turno dei preliminari. Il Napoli, tra le squadre più forti in seconda fascia col Tottenham capita col PSG, che tra quelle di prima fascia forse non è neanche la peggiore considerando che sarebbe potute uscire il Lokomotiv Mosca ma anche Manchester City, Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco. Nella terza fascia la più temibile era senza dubbio il Liverpool, fresco finalista di Champions, con a seguire a buona distanza Valencia, Monaco e Lione. In ultima fascia come detto la Stella Rossa di Belgrado, da tutti considerata come il manichino da crash test del girone. Clicca qui se vuoi conoscere gli incroci tra campionato e coppa del Napoli. Spoiler: Juventus e Liverpool nel giro di tre giorni.

Ecco il prospetto di tutti i gironi:

GIRONE A

  • Atletico Madrid (Spa)
  • Borussia Dortmund (Ger)
  • Monaco (Fra)
  • Club Bruges (Bel)

 

GIRONE B

  • Barcellona (Spa)
  • Tottenham (Ing)
  • Psv (Ola)
  • Inter (Ita)
GIRONE C

  • Paris Saint Germain (Fra)
  • Napoli (Ita)
  • Liverpool (Ing)
  • Stella Rossa (Srb)
GIRONE D

  • Lokomotiv Mosca (Rus)
  • Porto (Por)
  • Schalke (Ger)
  • Galatasaray (Tur)
GIRONE E

  • Bayern Monaco (Ger)
  • Benfica (Por)
  • Ajax (Ola)
  • Aek Atene (Gre)
GIRONE F

  • Manchester City (Ing)
  • Shakhtar Donetsk (Ucr)
  • Lione (Fra)
  • Hoffenheim (Ger)
GIRONE G

  • Real Madrid (Spa)
  • Roma (Ita)
  • CSKA Mosca (Rus)
  • Viktoria Plzen (RepC)
GIRONE H

  • Juventus (Ita)
  • Manchester United (Ing)
  • Valencia (Spa)
  • Young Boys (Svi)

Il girone è probabilmente il più competitivo a pari merito con il gruppo che vede l’Inter costretta ad affrontare il Barcellona, il Tottenham ed il PSV Eindhoven. I nerazzurri possono prendersela meno col sorteggio essendo in quarta fascia. Gironi molto più alla portata per la Roma: i capitolini beccano i campioni in carica del Real Madrid, il Viktoria Plzen (vecchia conoscenza del Napoli) e il CSKA Moska. La Juventus che con l’acquisto di Cristiano Ronaldo deve puntare per forza di cose alla vittoria della competizione ha pescato un girone molto abbordabile con Manchester United, Valencia e Young Boys.

Tutto sta ora nel come il Napoli di Ancelotti affronterà la Champions League, da sempre cavallo di battaglia di Carlo Ancelotti. Sicuramente ci aspettiamo un’applicazione maggiore alla Champions League rispetto all’uscita dell’anno scorso contro il Feyenoord prima e dall’Europa League poi. La sensazione è che il Napoli continua a non avere la profondità di rosa delle rivali, soprattutto in Champions League dove Carletto rincontrerà il suo PSG, mentre Napoli riaccarezzerà il Matador Cavani. 

Ecco qui la lista convocati per la Champions 2018/19 di Carlo Ancelotti.

La speranza è quella di giocarsela apertamente con tutte, dato che il PSG in questi anni ha dimostrato si di essere molto forte e con stelle del calibro di Cavani, Neymar e Mbappè ma di essere anche molto fragile dietro, vedremo con Tuchel come si comporterà. Stesso discorso per il Liverpool di Klopp, che anche contro la Roma in semifinale di Champions l’anno scorso ha dimostrato la propria disattenzione nelle retrovie a monte però di un attacco stratosferico Salah – Manè – Roberto Firmino, senza dimenticarci dei serbi della Stella Rossa che non vanno sottovalutati. Il Napoli verosimilmente può reggere l’urto di tutte le avversarie ma deve puntare sul fattore casalingo dove può dare qualcosa in più, contando che ci sarà bisogno di cacciare qualcosa in più quando si dovrà andare in stadi come Anfield Road.

Commenta