Esordio relativamente soft con la Stella Rossa tra due settimane a Belgrado, Napoli – Liverpool subito dopo la partita con la Juve mentre PSG – Napoli precede il match con la Roma.
Ci siamo, la Champions League 2018/19 è alle porte, ecco una panoramica completa degli scontri europei del Napoli tra Champions League e Serie A così da ipotizzare lo stato mentale e di forma degli azzurri:
- Sotto la giornata di Champions League è riportata la partita di campionato che la precede e quella che la segue.
(In fondo alla pagina trovi tutti i link di approfondimento sui convocati e sul girone del Napoli in Champions League)
Prima giornata
- Martedì 18 Settembre, ore 21:00 – Stella Rossa-Napoli al Rajko Mitić Stadium di Belgrado
(prima) NAPOLI – Fiorentina 16/9 | Torino – NAPOLI 23/9 (dopo)
Mancano esattamente quattordici giorni all’esordio del Napoli sul campo da non sottovalutare della Stella Rossa di Belgrado il 18 settembre, sfida a cavallo tra due squadre fortemente insidiose come la Fiorentina al San Paolo ed il Torino di Mazzarri in trasferta.
Seconda giornata
- Mercoledì 3 Ottobre, ore 21:00 – Napoli-Liverpool al San Paolo di Napoli
(prima) Juventus – NAPOLI 30/9 | NAPOLI – Sassuolo 7/10 (dopo)
Clamoroso l’incrocio della seconda giornata che vede il Napoli impegnato prima a Torino con la Juventus poi al San Paolo col Liverpool, col Sassuolo per alleggerire il primo ciclo di ferro della stagione.
Segniamo le date. Ne vedremo delle belle #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/I5ZtaFahcO
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 30 agosto 2018
Terza giornata
- Mercoledì 24 Ottobre, ore 21:00 – PSG-Napoli al Parc des Princes di Parigi
(prima) Udinese – NAPOLI 21/10 | NAPOLI – Roma 28/10 (dopo)
Altro mini ciclo di ferro che vede il Napoli impegnato nella trasferta di Udine da non sottovalutare per poi incontrare in quattro giorni Paris Saint Germain in Francia e Roma a Napoli.
Quarta giornata
- Martedì 6 Novembre, ore 21:00 – Napoli-PSG al San Paolo di Napoli
(prima) NAPOLI – Empoli 4/11 | Genoa – NAPOLI 11/11 (dopo)
Ritorno col PSG al San Paolo che potrà già presentare uno snodo cruciale della stagione, con la partita di Empoli sulla carta agevole a fare da antipasto e la trasferta di Marassi col Genoa da prendere sul serio, dato che il Genoa non lascia mai vincere facile.
Quinta giornata
- Mercoledì 28 Novembre, ore 21:00 – Napoli-Stella Rossa al San Paolo di Napoli
(prima) NAPOLI – Chievo 25/11 | Atalanta – NAPOLI 2/12 (dopo)
Potenzialmente da dentro/fuori il Napoli non potrà sbagliare il ritorno in casa con la Stella Rossa ma dovrà fare attenzione a due delle sue bestie nere per antonomasia: Chievo in casa e Atalanta in trasferta.
Sesta giornata
- Martedì 11 Dicembre, ore 21:00 – Liverpool-Napoli ad Anfield
(prima) NAPOLI – Frosinone 9/12 | Cagliari – NAPOLI 16/12 (dopo)
Chiudiamo col botto, il big match di Anfield Road tra le due accreditate per il secondo posto (ma non ci stupiremmo di vedere il PSG lottarsela fino alla fine) che potrà decidere le sorti europee degli azzurri, peccato si giochi ad Anfield, campo difficilissimo che può fare la differenza. In campionato il Napoli avrà le due partite sulla carta facili col Frosinone in casa e col Cagliari in Sardegna.
Leggi anche:
Pingback: Napoli, Ancelotti dirama la lista dei convocati per la Champions League - Terre di Campania
Pingback: Champions League: Napoli nel girone di ferro con Liverpool e PSG - Terre di Campania
Pingback: Napoli-Liverpool è già storia: l'effetto Ancelotti inizia a farsi sentire - Terre di Campania
Pingback: Il PSG riprende il Napoli al 93' con un eurogoal di Di Maria, quanti rimpianti per gli azzurri che escono a testa alta - Terre di Campania