Il Comicon 2018 punta in alto per il ventennale: Ospiti di prestigio José Muñoz e Vittorio Giardino col ‘magister’ Lorenzo Mattotti. Ritornano anche  Tanino Liberatore, Faraci e Ortolani mentre per la Marvel presente Esad Ribic.

(Lista completa in basso)

Ritorna per la 20a volta il fumetto a Napoli nell’evento più atteso dagli appassionati campani: Il Napoli Comicon 2018, che vedrà ospiti un gran numero di autori nostrani e stranieri che prenderanno parte ai dibattiti ed alle presentazioni della fiera, il cui calendario non è stato ancora ufficialmente presentato. Il Comicon si terrà alla Mostra d’Oltremare dal 28 aprile al 1 maggio, ampliando l’area dedicata alla zona gaming che si estenderà fino all’Arena Flegrea e permetterà un numero maggiore di attività, contest, mostre e presentazioni.

Il magister (figura centrale di ogni edizione a partire dal 2015, colui che si occupa del logo ed a cui viene dedicata la mostra più importante) di questa edizione sarà Lorenzo Mattotti che succede a Roberto Recchioni. Mattotti, parigino d’adozione, annovera tra i suoi successi “Jekyll e Hyde”, “Fuochi”, “Ghirlanda”, e può vantare collaborazioni con molte grandi personalità come Lou Reed e Steven Soderbergh. 

Risultati immagini per mausParticolare enfasi è stata riposta nell’annuncio dei ‘pezzi da novanta’ di questa edizione, gli artisti di fama internazionale Josè Munoz e Vittorio Giardino, a cui si sarebbe dovuto aggiungere Art Spiegelman, vincitore del Pulitzer con la sua opera “Maus” ma che per problemi personali non potrà essere tra gli ospiti.

Ritornano anche quest’anno ospiti di spicco del panorama italiano quali Tanino Liberatore, che ripresenterà la sua “Lucy“, opera in collaborazione con Patrick Norbert pubblicata l’anno scorso da Comicon Edizioni a dieci anni dall’uscita francese. Con Liberatore torna anche Leo Ortolani, l’autore del conosciutissimo Rat-Man e delle sue innumerevoli parodie. Presente anche il bonelliano Claudio Chieverotti che si è occupato di “Dylan Dog”, “Martin Mystere” e “Morgan Lost” la sua ultima creazione per l’editore milanese, e Giuseppe Palumbo autore di “L’ora dei lupi” storia apparsa in Martin Mystere, “Escobar” e di “Diabolik, il re del terrore. Remake”.

Risultati immagini per rat man parodie

Altro ospite immancabile del Napoli Comicon è Tito Faraci, l’autore di Gallarate nella sua carriera ha scritto storie memorabili su Topolino e per la serie PK-Paperinik New Adventures. La sua vasta produzione lo ha portato anche a scrivere di Diabolik, Dylan Dog, Tex e collaborazioni con la Marvel per occuparsi di Spider-Man e Capitan America. Quest’anno la casa delle idee ha invitato alla mostra Esad Ribic, disegnatore del maxi-evento Secret Wars e di Marvel Legacy oltre a tanti altri lavori su Thor, Namor, Silver Surfer, X-Men e Wolverine, e Mike Allred, autore di diversi numeri su X-Force e Silver Surfer per la Marvel e Sandman e Fables per la DC Comics.

Tra gli ospiti della casa editrice Tunuè gli autori di “KrakenEmiliano Pagani e Bruno Cannacciari, presenti anche Daniele Bonomo in arte ‘Gud’ e Lorenzo Terranera, autore delle copertine delle trasmissioni di Giovanni Floris DiMartedì e Ballarò, ed autore di “Tazio“.

Mentre il settore comics rafforza la sua proposta, il lato gaming cambia organizzazione e si amplia fino all’Arena Flegrea. I primi ospiti sono i game designer Walter Obert e Walter Nuccio, mentre per quanto riguarda le web star sono stati invitati gli Youtubers Michele Poggi (SabakuNoMaiku) e Dario Moccia.

Lista completa Comicon 2018 ospiti:

(In giallo gli ospiti della sezione Asian, in blu autori ed esponenti del Fumetto, in rosso quelli legati al Gaming)

  • Laura Allred
  • Mike Allred
  • Tito Faraci
  • Esad Ribic
  • Leo Ortolani
  • Michele Poggi
  • Dario Moccia
  • Walter Obert
  • Walter Nuccio
  • Emiliano Pagani
  • Bruno Cannaciari
  • Daniele Bonomo
  • Lorenzo Terranera
  • Josè Munoz
  • Vittorio Giardino
  • Lorenzo Mattotti
  • Giuseppe Palumbo
  • Claudio Chiaverotti
  • Haru
  • AkaB
  • Riccardo Nunziati
  • Slugger Punch
  • Paolo Barbieri
  • Alvin Star
  • Nob 
  • Raggi Gamma
  • Jason Shiga
  • Miguel Angel Martin
  • Laura Scarpa
  • Bertrand Gatignol
  • Yuriko Tiger
  • Okayado
  • Tuono Pettinato
  • Giacomo ‘Keison’ Bevilacqua
  • Il velivolo Ghibli
  • Giorgia Cosplay
  • Cristina Portolano
  • Silvia Rocchi
  • CDA Cristiani D’Avena
  • Eldo Yoshimizu
  • K-Ble Jungle
  • Sarah Andersen

Commenta