Si è svolto al Sound Music Club di Frattamaggiore il secondo live targato Music Coast To Coast. Presenti Munis, Bharika, the Mechanical Man da Denied Area, Yu Ki e Pròteo Photo Research

Il palco del Sound Music Club si colora di blu, le luci sono pronte, le fotografie di Pròteo sono in scena per essere ammirate, alle ore 23:00 iniziano a risuonare nella stanza i primi beat: tutto fila liscio.

Per la seconda volta dalla sua fondazione Music Coast To Coast organizza un live all’insegna della vera musica underground, della chicca ricercata, delle sonorità accattivanti. A salire sul palco del locale di Frattamaggiore tre artisti di grande spessore, tutti e tre targati Denied Area, una delle label più interessanti del panorama musicale campano e italiano che da anni porta avanti il suo concetto di musica materializzandolo in sonorità che esplorano l’elettronica in tutte le sue forme.

Due live set e un dj set: Bharika, Munis e in ultimo The Mechanical Man, tutti accompagnati dai visual a cura di Yu Ki. Un connubio tra arti visive, musica e fotografia possibile grazie anche alla partecipazione di Pròteo Photo Research che nella garden room ha presentato “Cornea”, primo incontro espositivo del collettivo, fruibile per tutta la durata della serata.

Questa la formula scelta da Music Coast To Coast in collaborazione con Denied area per presentare musica dall’altissima qualità presente in Campania, in un contesto unico quale il Sound Music Club. Sul palco il suono diventa elettricità, la musica si fa energia e i ritmi sincopati sovrastati dai synth e dal noise di Bharika, che già più volte abbiamo avuto occasione di conoscere, padroneggiano l’area imponendosi sovrani. Un’alternarsi di basi primordiali e dallo stile urban, potenziate dall’utilizzo di suoni digitalizzati calibrati alla perfezione.

Se Bharika si presenta più cervellotico, Munis mostra fin da subito la sua abilità sonora infiammando il dancefloor con i suoi ritmi cadenzati e le sue sonorità post-jungle per un live in cui stare fermi risulta davvero impossibile.

La chicca della serata, The Mechanical Man, accompagna dolcemente la chiusura con una selezione ricca di suoni post-club.

Un successo per il secondo evento targato Music Coast To Coast, dove l’hub musicale è stata premiata da un folto pubblico di presenti, spinti dalla curiosità di scoprire sonorità diverse e nomi nuovi rispetto alle classiche proposte campane. Un evento alternativo nel panorama alternativo della provincia, più che un evento un invito a scoprire il nascosto, ciò che si cela dietro il velo del “già conosciuto”. E lì, c’è qualità.

 

Commenta