Diritto alla Vacanza, un’iniziativa della Cooperativa Sociale Cava felix, impegnata nel sociale.
Ad una settimana esatta dalla Cena di Beneficenza organizzata dal Terzo Settore di Cava de’ Tirreni, nello specifico dalle seguenti Associazioni: CavaSmart, Exedra, Farma&Benessere di “Il Farmacista”, Legambiente Circolo di Cava de’Tirreni – Terre Metelliane, Sei di Cava de’ Tirreni se…, in favore delle famiglie con disagio socio-economico che hanno presentato regolare richiesta per accedere alle Vacanze Accessibili organizzate dalla Coop. Soc. Cava felix, viene data la possibilità a tre ragazzi con disagio socio-economico e/o disabilità, di poter prendere parte alle Vacanze Accessibili.
Inoltre, parte dei fondi ricavati verranno utilizzati per applicare sconti, agevolazioni e permettere dilazioni e rateizzazioni a chi, pur potendosi permettere di fare Vacanza, si trova in un momento di difficoltà.
A tal proposito, così si è espressa Anna Ferrara Vicepresidentessa della Cooperativa Cava Felix e Referente per le Vacanze Accessibili:
Siamo veramente orgogliosi di poter offrire una Vacanza Accessibile, dinamica, divertente anche a persone che non ne avrebbero avuto la possibilità, ma soprattutto siamo orgogliosi di essere riusciti a dare un esempio reale, tangibile, di “Rete.
Tutta la cittadinanza si è mobilitata: commercianti, ristoratori, imprenditori; tutti hanno fatto la loro parte a sostegno del Diritto di Scelta. Abbiamo, tutti insieme, gridato a gran voce: “Io scelgo, scelgo veramente quando la mia scelta non è condizionata da fattori esterni: scelgo dove andare, che posti visitare grazie all’accessibilità assistita; scelgo quando andare perché le persone con disabilità e/o disagiate non devono nascondersi e fare vacanza fuori stagione quando le strutture sono quasi vuote; scelgo quanto spendere in base alle mie possibilità grazie ad un tessuto sociale attento alle esigenze di tutti; scelgo con chi andare, ad esempio, un gruppo dove non esistono differenze, dove non vi sono specificatamente “operatori e assistenti”, ma amici che si aiutano l’un l’altro, perché ogni individuo, se lasciato da solo, è limitato! I limiti si superano in un contesto sociale accorto e accogliente. Qualsiasi esso sia. Sin dal principio, l’evoluzione e il processo di emancipazione della specie umana sono avvenute grazie alle micro-società primordiali. Thomas Merton, John Donne scrissero in tempi diversi “L’Uomo non è un’isola, quando suona la campana, essa suona anche per te!” Solo attraverso la condivisione, la partecipazione, la comunione è possibile vivere una vita migliore!
Ed è possibile fare “Vacanza”.