Estate, ci siamo già? Ecco due tra le mete più desiderate della Campania, Positano e Sorrento. Impossibile resistere, soprattutto in questo Aprile caldissimo.

Estate in anticipo, sarebbe il caso di dire.

Queste temperature elevate hanno permesso a molti napoletani di divertisti sulle spiagge della costiera sorrentina ed amalfitana. In questo fine Aprile a dir poco bollente, folle di curiosi stranieri si sono incamminati lungo il Sentiero degli Dei.

Li riconosci subito: muniti di scarponcini adatti, pantaloncini e zaino in spalla, cinesi, tedeschi, americani sono scesi a Positano con l’ausilio degli autobus Sitasud provenienti da Sorrento. Con coraggio hanno intrapreso il percorso segnalato per una giornata all’insegna del trekking e delle scottature solari. Dal verde degli dei all’azzurro del mare il passo è breve: eccoli discendere verso la spiaggia di Positano.

Ma non esagero parlando di estate. Sui ciottoli di questo angolo di Paradiso tantissime persone sono già belli e abbronzati. Il Supersantos fa da padrone, i tuffi a cufaniello che disturbano i vicini di asciugamani sono frame già visti della bella stagione.

La costiera sorrentina non è da meno. Sorrento offre una magnifica mostra di Anna Camerlingo dal 18 Aprile fino al 1 Maggio presso il Chiostro di San Francesco. Nel bel mezzo della 40a Edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, la Film Commission Regione Campania in collaborazione con Rai Fiction e Clemart ci porta dietro le quinte de I Bastardi di Pizzofalcone.

Le foto in bianco e nero dei protagonisti, dei luoghi della Napoli bene ma anche della periferia come Ponticelli o del museo di Pietrarsa, ci offrono la possibilità di vedere gli attori senza maschera, colti in momenti intimi e quotidiani.

Un’idea originale per omaggiare il comune di Sorrento che è stato il set di questa seconda stagione. In attesa di vedere Lojacono e compagni in azione, godetevi come ha fatto Gassmann un pranzo a Marina Grande.

 

Commenta