Il programma completo di “Fiano Love Fest”, dal 3 al 5 agosto a Lapio: arte, musica ed enogastronomia in collaborazione con slow Food, Onav, Proloco e In Loco Motivi.

È tutto pronto per la IX edizione del “Fiano Love Fest“, l’evento che dal 3 al 5 agosto farà rinascere il centro storico del Comune di Lapio promuovendo le eccellenze locali. Un appuntamento fisso, da segnare in agenda, amato dai winelovers di tutta la Campania.
Non solo gastronomia al Fiano Love Fest, ma anche turismo di qualità grazie ad un programma che pone al centro la riscoperta delle tradizioni e della storia del grazioso comune irpino. Durante i tre giorni l’apertura degli stand enogastronomici è prevista alle 19:30 dove sarà possibile assaggiare le specialità irpine e degustare i vini prodotti dalle aziende di Lapio con l’opportunità di dialogare direttamente con i produttori delle cantine che hanno aderito al progetto (Feudo Apiano, Filadoro, Femìa, Rocca Del Principe, Romano Nicola, Tenuta Scuotto, Cantina Riccio, Casolare Hirpino E Cantine Macchie Santa Maria). Alle ore 20.00 sarà possibile degustare i Fiano di Avellino D.O.C.G presso il Palazzo dei Filangieri sotto la guida esperta dei degustatori Onav Avellino. Ogni giorno è caratterizzato da un programma specifico e ricco di novità, come ad esempio le interessanti visite a cura del prof. Fiorenzano Iannino, visite in cantina, mostre e convegni. Da non perdere il Primo torneo Blitz di scacchi presso Asilo Di San Giuseppe sabato 4 agosto alle 16:00 e la Degustazione Guidata di Fiano di Avellino DOCG Areale di Lapio a cura di Slow Food Avellino presso Asilo Di San Giuseppe, 4 agosto ore 17:00.
Domenica è la giornata dedicata al territorio e alle attività all’aperto, sveglia alle ore 8.00 per una rifocillante corsa nei vigneti di Lapio “Fiano Runs For Love” -ritrovo Piazza Filangieri. Mentre alle ore 09.50 si attenderà con ansia l’arrivo in stazione di Lapio del treno turistico Degu.Stazioni 2018, uniniziativa, patrocinata da Ferrovie dello Stato e dall’associazione In Loco Motivi. Un programma che mette insieme il gusto, la delicatezza e la vitalità dell’arte musicale.

IL PROGRAMMA:

Venerdì 3 agosto

19.30
Apertura Stand enogastronomici nel Centro Storico

20.00
Degustazione Fiano di Avellino DOCG a cura di ONAV Avellino al Palazzo Filangieri

20.00
Mostra – Premio Wine Ground Art Prize al CENTRO STORICO

21.00 Musica Live in 4 postazioni musicali:
Compagnia daltrocanto – Piazza Sant’Antonio; Baccanali’s grande sud – Piazza Filangieri; Le Capere – Palazzo Filangieri; Tongue Records DJ set – Fiangria zone

Sabato 4 agosto

16.00
Visita guidata al Ponte Principe a cura del prof. Fiorenzo Iannino punto di ritrovo – Piazza Filangieri

16.00
Primo torneo Blitz di scacchi presso Asilo di San Giuseppe

17:00
Degustazione Guidata Fiano di Avellino DOCG (Areale di Lapio) a cura di SLOW FOOD AVELLINO pressoAsilo di San Giuseppe

17.30
Convegno dal titolo “Tutelare il territorio per tutelare le produzioni” a cura del Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia Piazza Filangieri

19.30
Apertura Stand enogastronomici al Centro Storico

20.00

Degustazione Fiano di Avellino DOCG a cura di ONAV Avellino al Palazzo Filangieri

20.00
Mostra – Premio Wine Ground Art Prize al Centro Storico

21.00
Visite guidate serali al centro storico di Lapio a cura del Prof. Fiorenzo Iannino – punto di ritrovo Piazza Filangieri

21.00 Musica Live in 4 postazioni musicali:
Dissonathica – Piazza Sant’Antonio; Le Capere – Piazza Filangieri; Dominic & The Caponi Brothers – Palazzo Filangieri; DJ Spingold – Fiangria zone

Domenica 5 agosto

8.00
Fiano runs for love – Corsa attraverso i vigneti di Lapio ritrovo Piazza Filangieri

09.50
Arrivo alla stazione di Lapio del treno turistico DEGU.STAZIONI2018 per il Fiano Love Fest

11.00
Apertura stand e degustazioni al Centro Storico

ORE 19.30 Apertura Stand enogastronomico alCentro Storico

20.00
Degustazione Fiano di Avellino DOCG a cura di ONAV Avellino al Palazzo Filangieri

20.00
Mostra – Premio Wine Ground Art Prize al Centro Storico

21.00
Visite guidate serali al centro storico di Lapio a cura del Prof. Fiorenzo Iannino punto di ritrovo Piazza Filangieri

21.00 Musica Live in 4 postazioni musicali:

Le Capere – Piazza Sant’Antonio; I scommonecati origin of sound – Piazza Filangieri; Kairos – Palazzo Filangieri; Vinyl Gianpy – Fiangria zone

Le visite guidate e convegni sono gratuiti e aperti a tutti. Free camping navette dai parcheggi

Per maggiori info: tel. 393 8822789 – 3490661438

Un pensiero riguardo “Fiano Love Fest, il programma completo della manifestazione

Commenta