Gatta Cenerentola, il film di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, vola agli Oscar. Il sogno potrebbe diventare realtà.

Un noir napoletano, un film d’animazione che non risparmia nessuno, profondo e privo di retorica, Gatta Cenerentola ha tutte le carte in regola per essere ricordato negli anni come un grande esperimento. Soprattutto, riuscito.

Il film prodotto da Mad Entertainment e Rai Cinema, dopo il grande successo ottenuto nella selezione Orizzonti alla 74ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, rincara la dose puntando ancora più in alto.

Leggi la trama del film.

Gatta Cenerentola, insieme al film “L’equilibrio” di Vincenzo Marra, arriva negli Stati Uniti, candidato agli Oscar come migliore film straniero. Un orgoglio Made in Naples, prova che il nostro cinema, quello campano e napoletano, innovatore – pensando al panorama italiano – sa tirar fuori le unghie e destare interesse anche in terra straniera. La data degli Oscar americani p già stata fissata per il 4 marzo 2018, ma arrivare a quella sera al Dolby Theatre non sarà impresa facile. Molti sono i validi film in gara e le probabilità di vittoria, nonostante l’indiscussa qualità del film, sono poche. Eppure, la selezione è una prova tangibile dell’effettiva qualità dei prodotti cinematografici napoletani, delle idee lavorate con passione, serietà e capacità, della voglia di Napoli di farsi conoscere all’estero non solo per gli stereotipi alla Dolce & Gabbana, legati a secoli di “prosciutto sugli occhi”, ma soprattutto per il grande movimento artistico-culturale che da qualche anno sta inondando Partenope e la Campania.

Non ci resta che attendere, incrociare le dita, e continuare su questa strada, che di certo rappresenta la giusta via di riscatto che questa città da anni chiede.

 

Un pensiero riguardo “Gatta Cenerentola, la favola noir napoletana agli Oscar

Commenta