22 Marzo, Giornata mondiale dell’acqua, un giorno istituito per ricordare l’elemento sinonimo di vita
La Giornata mondiale dell’acqua, istituita per il 22 marzo, è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. In questo giorno, le Nazioni Unite invitano le nazioni membri, ma in generale il mondo intero, ad espletare le raccomandazioni raggiunte con l’Assemblea generale, promuovendo attività concrete di sensibilizzazioni nei confronti del bene all’interno dei loro Paesi. Anche molte organizzazioni non governative hanno utilizzato il giorno internazionale per l’acqua come un momento per sensibilizzare l’attenzione del pubblico sulla critica questione dell’acqua nella nostra era, sottolineando l’importanza di tale bene e la necessità di norme a tutela della stessa e dei centri di produzioni.
Dal 1997 il “Consiglio mondiale sull’acqua” ha coinvolto migliaia di persone nel World Water Forum durante la settimana in cui cadeva il giorno internazionale dell’acqua.
Noi di Terre di Campania vogliamo porre l’accento su una questione che ci sta molto a cuore: la vasta quantità di acque presenti in tutto il territorio campano e la loro generosità.
Il territorio Campano è infatti ricco di fiumi e laghi: Guarda la Gallery sui fiumi e laghi campani
Acque che scorrono per tutto il territorio e che in Irpinia hanno giustificato la costruzione di moltissime fontane monumentali!
Un ricco patrimonio, spesso sconosciuto!
Non tutti sanno, infatti che oltre 4 milioni di abitanti della Puglia ricevono acque dalle sorgenti presenti in Irpinia, e che anche oltre 2 milioni di napoletani usufruiscono delle acque limpide provenienti dalle numerose sorgenti del comune di Serino. Anche la provincia di Caserta non è da meno, infatti le acque del casertano arrivano a soddisfare i bisogni del basso Lazio, e così anche le sorgenti del salernitano, come la sorgente di Santo Stefano, donano acqua alla Basilicata.
Un ricchissimo patrimonio di acque e sorgenti purissime che da sempre sostengono il fabbisogno di milioni di utenti provenienti da molte regioni italiane. Un ricchissimo patrimonio che in questo giorno particolare, nella Giornata mondiale dell’acqua, vogliamo ricordare, e a cui vogliamo dare importanza!