Giunta alla sua quinta edizione, il San Gennaro Day a Napoli è stato un grande successo di ospiti e pubblico
Musica, spettacolo, cultura, momenti per sorridere e altri per riflettere: la variegatissima Kermesse del San Gennaro Day, organizzata dalla Jesce Sole e giunta alla quinta edizione è stato uno spettacolo che ha messo insieme le tante realtà della città di Napoli raccolte davanti alla platea nell’area del sagrato del Duomo.

Il direttore artistico e conduttore, anzi mattatore della Kermesse, Gianni Simioli anche quest’anno è soddisfatto del risultato ottenuto e dei nomi che ha portato nella manifestazione:
Sono felice che il Gennaro Day sia diventato un momento molto atteso dai napoletani che ogni anno si incuriosiscono, chiedendo chi saranno gli ospiti, seguono gli stimoli lanciati dal nostro palco e soprattutto si divertono, sarebbe bello rendere la Kermesse itinerante o meglio riuscire a realizzare un evento di tre giorni e non solo di uno.
Grandi progetti per la prossima edizione, intanto sul palco di quest’anno il direttore del Mann Paolo Giulierini ha aperto in bellezza la manifestazione parlando di arte e facendolo tra la gente; tanta commozione per le parole di Antonella Leardi che, con la dolcezza e la forza che la contraddistingue, ha lanciato il suo appello per gridare ancora una vota verità e giustizia per Ciro. Momento emozionante è stato il Premio alla carriera a Carlo Croccolo consegnato da Cristina Donadio; Fiorella Mannoia, reduce del successo dello show su Rai Uno, è stata premiata dal Sindaco Luigi De Magistris, ed ha annunciato un grande concertone al San Paolo per l’amico Pino Daniele. Luisa Ranieri premiata da Edoardo De Angelis, davanti al Duomo ha reso omaggio al grande Principe della risata, Toto’.

Tanta l’attesa è stata quella per Liberato, che però, non si è mostrato nemmeno questa volta, accettando il premio e inviando sul palco il regista dei suoi videoclip Francesco Lettieri con i tre giovani protagonisti dei video. Tanta musica con I Bottari della cantica di Portico che sono stati la colonna sonora della Kermesse accompagnando inoltre una splendida Lalla Esposito che ha eseguito “Malafemmena” di Toto’ e “Dove sta Zaza’”. Ancora musica con Andrea Sannino e la dj internazionale Deborah De Luca. Un’esplosione di energia pura è stata l’esecuzione di “Gente do Sud” del collettivo Terroni Uniti che, premiati da una grintosissima Anna Trieste, hanno letteralmente invaso il palco portando messaggi di fratellanza e accoglienza. Riconoscimenti per Identità Insorgenti, premiata per l’informazione libera ed identitaria, il pittore Nicola Masuottolo e la realtà multiculturale di Chiku’ nel cuore di Scampia.
Ciro Priello dei The Jackal ha invece cantato la motivazione del premio assegnato alla crew del film d’animazione “La gatta Cenerentola” pronta a volare agli Oscar. Tra i tantissimi ospiti presente alla serata anche Maradona Junior. Il clou della serata è stato con l’arrivo di Alessandro Siani, attesissimo dal pubblico del San Gennaro Day.
Photo Credits Angelo Orefice