Ritorna alla vittoria la squadra di Cristian Bucchi dopo i due stop con Foggia e Pescara. Gli abruzzesi guidano la classifica di Serie B ed adesso sono a -5 ma con una vittoria in più.
Bucchi l’aveva detto: «bisogna essere più cattivi, va bene anche una vittoria sporca», ed è quello che i sanniti hanno fatto. La partita contro il Livorno di Cristiano Lucarelli fanalino di coda è stata più dura di quanto si potesse pensare guardando la classifica, ma gli amaranto non si sono tirati indietro. La partita comunque la fa il Benevento per la maggior parte della gara, anche se non sempre in maniera pericolosa. A decidere il match la rete di Massimo Coda su calcio di rigore al 60′ procurato da Roberto Insigne, bravo a penetrare in area dalla destra per poi essere strattonato da Fazzi. Per Coda è il terzo goal stagionale in sei gare. Il Livorno non si presenta quasi mai dalle parti di Puggioni se non con una rovesciata di Raicevic che però mira alto. Il Benevento ci prova in contropiede ma non costruisce molto oltre a conclusioni dalla distanza centrali e deboli, unica eccezione il palo del solito Coda che stacca ma non riesce a superare il portiere livornese Mazzoni, autore di una ottima partita. Ultimo tentativo di pareggiare a tempo scaduto con Rocca che cerca di battere Puggioni con un buon tiro da fuori angolato ma non potente che non desta troppe preoccupazioni.
Per il Livorno è crisi nera, zero vittorie in sette gare stagionali con solo due punti conquistati, mentre il Benevento riprende la sua corsa verso il ritorno in Serie A raggiungendo la Salernitana al quarto posto a 13 punti, a cinque dal Pescara di Giuseppe Pillon che ha battuto il Benevento nel turno prima della sosta e che ha disputato una gara in più.
Pingback: Altra vittoria per il Benevento: 2-1 alla Cremonese. Rinviato il match con lo Spezia per maltempo – Notizie