Lunedì 22 ottobre, ore 18, sarà inaugurato il murale di Jorit dedicato a Ilaria Cucchi. Raffigurata come una guerriera, è il simbolo di chi non ha mai smesso di lottare. Di chi non ha mai perduto la speranza e non intende ancora farlo.

Il caso di Stefano Cucchi è ormai, purtroppo, noto a tutti. È una di quelle tragedie che, quando le si apprendono, lacerano nel profondo il proprio animo, lasciando una traccia di sé indelebile. È inspiegabile, assurda, orribile. È un punto soglia a partire dal quale ogni certezza crolla miseramente. Ma, pur vivendo sulla propria pelle le conseguenze di questa giustizia malata, la famiglia di Stefano non si è mai arresa. Ilaria Cucchi – parleremo specificamente di lei – non ha mai smesso di lottare per la verità su suo fratello. Non ha mai smesso di combattere, come una guerriera, e non ha mai smesso di sperare. E, proprio come una guerriera, il suo sguardo rivolto alla verità è stato raffigurato sui muri di Napoli con un’opera di Jorit. Da ricordare che, proprio per aver rappresentato il volto di Ilaria, l’artista ha subito un’aggressione verbale da parte di un consigliere comunale.

Lunedì 22 ottobre, ore 18:00, sarà inaugurato il murale dedicato a Ilaria. L’evento è stato organizzato dai ragazzi del Progetto Adolescenti dell’Assessorato al Welfer di Napoli – che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera – e si terrà in via Verrotti (V Municipalità). Vi parteciperanno l’artista Jorit, il Sindaco De Magistris, l’Assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta e la stessa Ilaria Cucchi sarà presente all’inaugurazione.

Un giorno importante, fondamentale per tutti noi. Un’occasione per interrogarci sul nostro presente, metterci in discussione, cercare di capire. E, soprattutto, un’occasione per essere uniti e, insieme, non perdere mai la speranza e la forza di lottare per le nostre battaglie.

Commenta