Al teatro Politeama di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, la compagnia teatrale e amatoriale Ananke ha portato in scena l’Amore in ogni sua forma con “La Musica nel Cuore”.
Un gruppo di undici artisti, accomunati dalla passione per il canto e il teatro, ha dato vita a “La Musica nel Cuore”, un musical che è frutto di un lavoro di quattro mesi coadiuvato e curato dalla giovanissima regista Marcella Troise con l’aiuto del maestro Luigi Fabozzi per ciò che concerne le registrazioni in studio d’incisione dei brani.
Immaginate una sala teatrale con luci soffuse, gli spettatori che prendono posto e una frase d’amore posta sul bracciolo di ogni poltrona. Immaginate la voce di un narratore che dal fondo della platea si incammina verso il palco e, creando un contatto con il pubblico, ci introduce allo spettacolo dicendo:
Noi per due ore tireremo fuori la voce, canteremo l’amore,
ed è subito magia…
Attraverso le interpretazioni e le voci dei personaggi sulle note delle canzoni tratte da cartoni d’animazione Disney e dal Musical italiano, viene rappresentato un Amore dalle differenti sfaccettature: l’amore che va oltre le apparenze de “La Bella e la Bestia” e “Notre Dame de Paris”, l’amore giovanile di “Romeo e Giulietta”, l’amore passionale del “Moulin Rouge” e l’amore genuino di Renzo e Lucia de “I Promessi Sposi”. Il tutto accompagnato da un gioco di luci e da video suggestivi sullo sfondo.
Uno degli aspetti più rilevanti del musical è risieduto nei movimenti dei personaggi che, attraverso il linguaggio del corpo, hanno trasmesso ancor più chiaramente quello che già esplicitavano con le loro bellissime voci. La compagnia Ananke, fondata il 19 marzo del 2015, ha sempre avuto l’intento di coniugare musica e teatro, voce e gestualità per mostrarsi al suo pubblico nel modo più naturale possibile. Il 27 gennaio al teatro Politeama, il messaggio concettuale del Musical, ossia l’invincibilità dell’amore, ha preso forma in ognuno degli undici interpreti che, con il loro carisma e la loro voglia di mettersi in gioco, hanno svolto una performance degna di nota.
E adesso che l’articolo sta per finire, voglio immedesimarmi nel narratore de “La Musica nel Cuore” e lasciarvi con lo stesso quesito che il suddetto narratore ha posto al pubblico del 27 gennaio:
e voi credete che l’amore può cambiare un’intera esistenza?
Regia: Marcella Troise.
Interpreti: Alessandra Furlan, Camilla Aruta, Emanuele De Pasquale, Davide Improta, Fabiana Fabozzi, Francesco Di Filippo, Gianluigi Miele, Giulia Cerino, Lorenzo Molitierno, Marcella Troise, Mariarosaria Visone.
Trucco: Anna Fabozzi.