La Tavernetta, molto più di una semplice pizzeria, una vera istituzione, simbolo di una città.
A San Giorgio a cremano, la pizzeria “ La Tavernetta” non è solo un punto di ristoro in cui degustare una pizza (una Signora pizza), ma è molto di più, è l’immagine simbolo di un intera città, che pure ha visto aumentare sensibilmente nel corso degli ultimi, il numero di pizzerie e ristoranti. Cosa rende allora diversa e speciale “ la Tavernetta” dalla altre pizzerie della città?
I motivi sono essenzialmente due: il primo è legato alla tradizione: “ la Tavernetta” è una delle pizzerie più longeve dell’intera città, o meglio ancora, è LA pizzeria di San Giorgio, capace di entrare nell’immaginario collettivo dei sangiorgesi. Infatti, se chiedete in giro per le strade della città, chiunque è a conoscenza di questo luogo speciale, anche solo per sentito dire e, addirittura, per molti è entrata nella toponomastica dialettale, usata come punto di ritrovo e di incontro. Non è infrequente infatti darsi appuntamento, soprattutto tra i più giovani, “annanz’ a tavernetta”. Questo sottolinea come ci sia un legame solido e forte tra i sangiorgesi e una pizzeria, vista come un’istituzione, una sorta di madre putativa della città, che ha cresciuto nel corso dei decenni a suon di pizze e altre varie prelibatezze.
Il secondo motivo che spiega l’unicità della pizzeria è molto meno metafisico e spirituale del primo
La Tavernetta è la numero uno semplicemente perché fa le pizze più buone della città. Questo da solo già ne spiega la fama e la longevità. Non c’è proprio nulla da fare, quando Nello (il proprietario) mette in moto le sue mani fatate sull’impasto, il plauso finale del cliente è l’unico risultato possibile.
Le pizze sono una sintesi perfetta e proporzionata di tradizione napoletana, cucina casereccia e fantasia, legata agli antichi sapori con lo sguardo rivolto al futuro. Saporite e leggere, la loro bontà cela dietro un laborioso lavoro di impasto e lievitazione, che rende ogni pizza un abbraccio e ogni ingrediente un a carezza (il sapore della mozzarella che si scioglie in bocca, o del pomodorino che sprigiona tutta la sua essenza sono una pura libidine per il palato).
Se poi oltre la squisitezza delle pizze aggiungete la grazie di un locale piccolo e accogliente, capace di farvi sentire appartati e intimi, con un personale dalla professionalità ineccepibile, che vi offre un menù vastissimo (pizza di ogni genere, saltimbocca, panini, stuzzicheria, primi piatti, secondi piatti, dolce, caffè e ammazzacaffè), capace di soddisfare le esigenze dei clienti della vecchia guardia, ancorati alla tradizione, e quelli più giovani, alla continua ricerca del nuovo, dello stravagante e soprattutto del sostanzioso, e condite il tutto con prezzi popolari, beh si comprende il perché della fama e del predominio assoluto che “la Tavernetta” gode nel territorio di San Giorgio a Cremano, diventando vero e proprio simbolo per le generazioni passate e presenti e, sono pronto a scommettere, anche su quelle venture.
Pingback: A Napoli il Pizza Village 2017, la settima edizione - Terre di Campania