A Marechiaro, piccolo borgo del quartiere napoletano di Posillipo, si terrà per il secondo anno la sagra del pesce locale.

Domenica 3 aprile infatti, nell’ambito dei festeggiamenti della festa patronale di Santa Maria del Faro, che si svolge ogni anno a Marechiaro, verrà organizzata una serata all’insegna dell’allegria e della convivialità, per dare il benvenuto alla stagione primaverile.
Ad organizzare la sagra sarà l’Associazione culturale “Borgo Marechiaro”, con lo scopo di valorizzare non solo l’eccellente pescato locale, ma anche il Borgo stesso, sito di notevole interesse storico e culturale di Napoli.
Nel pomeriggio di domenica si terrà la suggestiva processione a mare che ogni anno vede trasportata dalla Gaiola a Marechiaro la statua della Madonna del Faro, alla quale è intitolata la famosa chiesa del Borgo. Dopo la processione e dopo la Santa Messa delle 18.30, alle 20.00 inizierà la sagra nella “piazzetta a mare” di Marechiaro.

Il menù
Il menù della sagra sarà composto da:
- gambero incatenato – fiori di zucca,
- polpo all’insalata con patate – seppie alla catalana
- un “cuoppo” di alici fritte
- due primi piatti a sorpresa
- dolce – bevanda.
Tutti i piatti verranno realizzati dagli eccellenti ristoranti che caratterizzano con la loro presenza il piccolo Borgo.
La musica
Ad intrattenere i partecipanti alla sagra, per le strade di Marechiaro ci saranno anche artisti di strada che con musiche e balli popolari movimenteranno la serata: I Deep Art Men di Musicisti Associati, La posteggia di Aurora Giglio, I Posteggiatori tristi e I Bozzarioti.
Informazioni generali
Il ticket di partecipazione sarà disponibile in questi giorni anche in prevendita, al costo di 20 euro, in vari ristoranti e bar della zona: il Bar Posillipo, il Faro, il Faretto, Cicciotto, il Giardino, la Vela, il Lido Marechiaro e ‘A fenestella.
La prevendita potrà agevolare chi vuole partecipare alla sagra, evitando così file alle casse, ma i biglietti saranno naturalmente disponibili anche sul posto.
Dalle 19.00 di domenica la circolazione delle auto sarà interrotta, ma verrà istituito un servizio gratuito e interrotto di navette che permetterà di raggiungere facilmente lo splendido luogo della festa.
Beatrice Morra