Uno spettacolo in occasione della fine delle feste messo in scena dai medici per i pazienti della Clinica Pediatrica S.U.N.
La mattina del giovedì 5 gennaio 2017 nell’Aula Magna della Clinica Pediatrica S.U.N. di Napoli si respirava un’aria di festa. I medici specializzandi della clinica hanno messo in scena uno spettacolo natalizio per i loro piccoli pazienti in collaborazione con i volontari dell’associazione “Joy to the World” e del S.I.S.M. (Segretariato Italiano Studenti di Medicina).
L’inizio della rappresentazione, in uno dei luoghi storici più caratteristici dell’ateneo, è stato inaugurato dagli animatori volontari che hanno intrattenuto i bambini con giochi e scherzi, seguiti poi dall’entrata in scena di alcuni medici specializzandi con in mano alcune stelline luccicanti intonando il canto “Who Would Imagine a King?” (Chi immaginerebbe un re?) di Whitney Houston.
Successivamente si è dato il via alle letture: gli specializzandi e il Professor Iafusco hanno intrattenuto i bambini con “Le belle fate” di Gianni Rodari e a seguire, una compagnia di attori professionisti ha interpretato “A Christmas Carol” (Canto di Natale) di Charles Dickens.
Il racconto in questione si basa sulla storia dell’avaro e vecchio Mr. Scrooge che nel corso della sua esistenza ha perso di vista tutti i valori importanti, quali l’amore e la benevolenza ma l’arrivo di tre spiriti del Natale riuscirà a fargli cambiare atteggiamento verso il prossimo; egli torna ad essere la persona buona di un tempo e a comprendere il vero significato del Natale. La lettura è stata intervallata da canti natalizi come “Jingle Bells Rock” e “White Christmas”. Nel finale, invece, si è provveduto a donare regali e calze per i piccolini mentre i medici hanno intonato la canzone “We are the world”, un vero e proprio inno di speranza per tutti i bambini, che diventeranno gli uomini del nostro domani. Dopo l’evento è stato poi offerto un corposo Buffet dal centro commerciale “Naturale Toledo Spaccanapoli” accompagnato dall’intrattenimento dei volontari travestiti da fate, pagliacci e befane.
Con la partecipazione delle famiglie e il vivo interesse dei bambini divertiti dagli attori e dai medici, l’evento è riuscito al di sopra delle aspettative. La gioia che gli specializzandi del Policlinico S.U.N. di Napoli hanno voluto trasmettere ai loro piccoli pazienti, con l’intento di alleviarne per un breve lasso di tempo le piccole sofferenze, ha rappresentato davvero tanto. Gli intraprendenti medici hanno voluto coniugare l’assistenza medica giornaliera alla cura dell’anima di queste piccole creature, creando un’atmosfera di gioia e di spensieratezza.
ATTORI
Fabrizio Botta
Gennaro Monforte
Sara Esposito
Ursula Muscetta
Antonio D’Alessandro
MEDICI
Dario Iafusco
Roberta Caiazzo
Giulia Macchini
Veronica Pensabene
Daniela Furlan
Vincenzo Arianna
Daniela Capalbo
Francesco Menale
Anna Pecoraro
Cristina Fedele
Ilaria Festa
Maira Ventre
Enzo Coppola
Giovanni Tanzilli