Al via giovedì 24 maggio alle ore 16.00 nelle sale del complesso monumentale di san Domenico maggiore il Salone del libro e dell’editoria di Napoli, “Napoli città libro. Leggere una storia nuova”.
Parte il 24 maggio, alle ore 16:00, in programma fino al 27 maggio, la prima edizione del Salone del libro e dell’editoria di Napoli, “Napoli città libro. Leggere una storia nuova”. L’iniziativa è del comitato Libera@rte di cui fanno parte gli editori Diego Guida, Alessandro Polidoro, Rosario Bianco. Il direttore artistico è Francesco Durante.
La cerimonia di inaugurazione si terrà giovedì alle ore 17, con il taglio del nastro.
110 stand tra enti ed editori da tutta Italia, 300 eventi tra incontri con l’autore, reading, letture teatralizzate, esibizioni artistiche e canore, laboratori per bambini, firmacopie.
Qui per il programma completo della manifestazione.
Tantissimi gli autori presenti: Michele Ainis, Franco Arminio, Alessandro Barbano, Marco Boato, Fortunato Cerlino, Claudio Cerasa, Cristina Comencini, Nando Dalla Chiesa, Enrico Deaglio, Giancarlo De Cataldo, Maurizio de Giovanni, Diego De Silva, Chiara Francini, Tony Laudadio, Silvio Muccino, Sandra Petrignani, Rosella Postorino, Sergio Rizzo, Marcello Simoni, Matteo Strukul, Gino Vignali.
Numerosi gli ospiti internazionali: Friedrich Ani, Ali Bader, Simone Buchholz, Peter Covino, Michael Frank, Annie Lanzillotto, Jay Parini, Tim Parks, Farian Sabahi.
Durante la manifestazione sarà consegnato il “Premio Napoli città libro” a padre Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà cattolica” e autore del recente “Il nuovo mondo di Francesco. Come il Vaticano sta cambiano la politica globale” (Marsilio).
La motivazione, firmata dal comitato Libera@arte, promotore dell’iniziativa, di cui fanno parte gli editori Diego Guida, Alessandro Polidoro, Rosario Bianco:
Per la sua prestigiosa produzione editoriale che nel segno del pontificato di Papa Francesco proietta Padre Spadaro, e la rivista da lui diretta, quale strumento di costruzione di ponti e dialogo tra culture.
A premiare Padre Spadaro sarà Carlo Verna, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Pingback: Radar 45. Gli eventi in Campania da seguire! - Terre di Campania