Per il quarto giorno del Napoli Pizza Village sono stati ospiti della serata i Dear Jack e Bianca Atzei. Bilancio più che positivo per la manifestazione.
Dopo i 35mila spettatori al concerto serale di Napoli Pizza Village, e un bilancio più che positivo del primo week-end di apertura della manifestazione, che ha visto oltre a migliaia di napoletani e campani anche tantissimi stranieri che in questi giorni festivi del ponte del 2 giugno hanno affollato il lungomare, oltre alla presenza istituzionale del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, e del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, NPV si sta avviando, giorno dopo giorno, a consolidare sempre di più il primato di presenze e di successo della manifestazione stessa.
Lunedi 4 giugno ha visto la partenza della 17esima Edizione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo -Trofeo Caputo durante al quale oltre 600 pizzaioli provenienti da 40 Paesi si sfideranno in una gara suddividendosi in 9 categorie compresa quella della “pizza fritta”, “pizza acrobatica” e “di velocità”.
Oltre al convegno “Pizza e mandolino” promosso da “Pizza Unesco”, grande successo di pubblico anche nell’area “NPV D’Essai” per il confronto tra Gino Sorbillo (titolare dell’omonima catena di pizzerie ad oggi aperte tra Napoli, Milano e New York) e Roberto Caporuscio (fondatore di Keste’ Pizza e Vino, oltre che socio con Antonio Starita di “Don Antonio da Starita” a New York ed Atlanta), sul tema “Da emigranti ad imprenditori”, riconoscendo a NPV un ruolo anche di confronto e discussione su temi riguardanti il mondo della pizza anche a livello imprenditoriale.
Sempre frequentatissimi i corsi durante i quali Maestri pizzaioli insegnano la vera pizza in casa, tenuto lunedì sera alle 19 da Pasquale Makishima (Solo Pizza Napoletana/Giappone) e alle 21 da Paco Linus (Gruppo La Piccola Napoli), con grande attenzione e consenso da parte di tutti gli iscritti.
Come ogni sera, dalle 21.30 in poi il pubblico di NPV si è concentrato sotto al palco di Radio 102.5.
I primi ospiti a salire sul palco sono stati i Dear Jack, gruppo nato con una diversa formazione nel 2012 (con la quale hanno partecipato nel 2014 all’edizione “Amici”) e che dal 2015 ad oggi vede una formazione formata da Lorenzo Cantarini (chitarra e voce), Francesco Pierozzi (chitarra), Alessandro Presti (basso), e Riccardo Ruiu (batteria e voce).
La band vanta, ad oggi, due partecipazioni al Festival di Sanremo (nel 2015 e nel 2016), diversi tour che li hanno portato in giro per tutta l’Italia, l’apertura dei concerti allo Stadio San Siro dei Moda’, la partecipazione, in qualità di ospiti, al concerto di Gigi D’Alessio al San Paolo di Napoli. Due gli album già pubblicati, “Domani è un altro film”, “Mezzo Respiro”, il terzo in arrivo l’8 giugno “Non è un caso se…” (Baraonda/Sony). Il concerto di Napoli è stata l’occasione per presentare non solo alcuni dei loro grandi successi “Il mondo esplode tranne noi”, “Mezzo Respiro”, “Eterna” scritta da Kekko Silvestre dei Moda’, “La pioggia è uno stato d’animo” anche il singolo attualmente in radio “Non è un caso se l’amore è complicato” scritto da Federico Zampaglione, presente come inedito nell’album oltre a “L’Impossibile” sempre scritto da Zampaglione. La band è un’esplosione di rock/pop allo stato puro, infiammando il pubblico presente sotto il palco con un’enorme energia e un’esibizione davvero spettacolare. Un’inaspettata sorpresa per chi non li conosceva e una meritatissima conferma per coloro che invece li seguono sin dagli esordi. La loro musica è assolutamente travolgente e i vari assoli di chitarra di Lorenzo e Francesco, di basso di Alessandro e del ritmo sfrenato della batteria di Riccardo sono stati applauditissimi dal numeroso pubblico presente, al punto da poter affermare che il ritmo del rock dei Dear Jack è decisamente vincente.
Dopo la loro esibizione, una vera e propria celebrazione per uno degli artisti napoletani più amati dal pubblico campano: Andrea Sannino.
Annunciato non solo dal conduttore ufficiale della manifestazione Angelo Baiguini, nota “voce” di Radio 102.5 che sta conducendo le serate live con una professionalità e un’energia straordinarie, ma anche da Gianni Simioli e Barbara Foria, non solo speakers anche loro di Radio 102.5 ma anche protagonisti della diretta live che ogni giorno Radio 102.5 trasmetta dal radiotrack posto alla Rotonda Diaz, intervistando artisti e protagonisti di NPV, Andrea Sannino è stato accolto dalla piazza con un’autentica ovazione e festeggiato con lunghissimi applausi ad ogni brano. Sul palco insieme a Pippo Seno (chitarra) e Mauro Spenillo (piano), coautori insieme ad Andrea del nuovo disco “Andre’ ” presentato venerdì scorso alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri, e che rappresenta il mondo creativo musicale ed interiore di una delle “voci” più belle del mondo della canzone napoletana contemporanea.
Andrea Sannino è amatissimo dal pubblico, che ne ammira non solo il suo talento artistico, la sua vena poetica e creativa, ma anche per l’autenticità della sua anima. Sul palco di NPV ha letteralmente conquistato il pubblico con una bellissima interpretazione di alcuni brani del nuovo disco come “Carnale”, “Lassame cu tte”, e ovviamente l’immancabile “Abbracciame” che lo ha consacrato come un mito della canzone napoletana e che è stata cantata, verso per verso, dalle tantissime persone che erano accorse lì per applaudirlo.
Divertentissima l’esibizione del comico Peppe Iodice soprattutto nella parte nella quale ha “costretto” benevolmente ad inginocchiarsi i tre conduttori di Radio 102.5 con lui sul palco per poter elevare una preghiera particolare alla Madonna per salvare la città e i napoletani da i luoghi comuni ai quali spesso gli altri la relegano e la lettura della lettera, da sfegatato tifoso quale egli è, che ha dedicato al nuovo allenatore del Napoli, Carlo Ancelotti che ha riscosso risate e applausi da tutti i presenti.
Ma la guest star della serata è stata Bianca Atzei. Arrivata sul palco con un abito nero da rockstar, ha dedicato, non senza emozione, alcuni dei brani più belli della sua carriera artistica come “L’amore vero”, “Ora esisti solo tu”, Abbracciami perdonami gli sbagli”, “la Gelosia” solo per citarne alcuni.
Nata a Milano, classe 1987, Bianca Atzei raggiunge il successo sette anni fa con la partecipazione a “Sanremo Giovani”. Nel 2015 esce il suo primo album Bianco e Nero. Poi, nel 2017, arriva la partecipazione al Festival di Sanremo con “Ora Esisti solo tu”, il prossimo 15 giugno uscirà il suo nuovo singolo “Risparmio un sogno” scritto per lei da Ultimo, e sarà un sicuro successo.
Ha dominato il palco di NPV con la sua grinta e la sua voce potente, unica, graffiante ma anche di una grande dolcezza e musicalità e con la sua forte personalità, percorrendo il palco con grande energia e dedicando note e sorrisi a tutto il pubblico, compresi i familiari e staff che erano sottopalco per immortalare la sua partecipazione all’evento.
Emozionata, ha salutato il pubblico di NPV, ringraziandolo per averla fatta sentire ancora una volta amata e a casa propria, con una bellissima interpretazione di “La paura di perderti” scritta per lei da Kekko Silvestre dei Moda’.