Il Napoli approfitta della prima sconfitta stagionale dell’Inter per tornare in vetta, si sblocca finalmente Hamsik.

E’ (finalmente) tornato il Napoli, dopo le brutte partite dell’ultimo mese e mezzo gli Azzurri tornano al successo dopo il mini ciclo FiorentinaFeyenoordJuventus e riagguantano la testa della classifica. Ospite all’Olimpico di Torino, il Napoli affronta i granata reduci da una bella vittoria con la Lazio che ha infuso morale all’ambiente dopo una serie di brutti risultati. Pochi i cambi tra le due formazioni, col Napoli che riconferma Zielinski al posto di Insigne esterno di sinistra in attesa del recupero del napoletano mentre Mihaljovic riconferma gli undici di Roma escludendo nuovamente Ljaic per Berenguer, inseguito anche dal Napoli in estate. Le due squadre cercano di affrontarsi a viso aperto ma il Napoli ci impiega solo 4′ a trovare il vantaggio con Kalidou Koulibaly, l’imponente centrale devia la palla in rete su calcio d’angolo mandando subito la Banda Sarri avanti, che ottenuto il vantaggio continua a tenere il pallino del gioco e cerca insistentemente il raddoppio con più tranquillità. Il Napoli macina gioco ed i granata si rendono poco pericolosi, così gli azzurri trovano il raddoppio al 25′ con Piotr Zielinski, che trafigge Sirigu lanciato a tu per tu da Jorginho, ma grave la disattenzione della retroguardia piemontese che apre una voragine per il polacco.

Al minuto 30′ appuntamento con la storia: Jorginho lancia Mertens che aggancia la palla con una naturalezza disarmante, finta di andare sul fondo ma rientra e serve l’accorrente Hamsik al centro dell’area di rigore che non sbaglia, Torino 0 Napoli 3, ma quello che è più importante è il 115° goal con la maglia azzurra in Serie A, Hamsik eguaglia Diego Armando Maradona. Arriva finalmente il goal più atteso di tutti, quello che porta il capitano del Napoli al livello del più grande di tutti, e non sia mai che succeda nell’annata del 3° scudetto.

Nel secondo tempo Mihaljovic inserisce Ljaic per dare più imprevedibilità al reparto offensivo, fin’ora totalmente avulso dal gioco granata con un Belotti poco incisivo anche stasera con soli quattro goal all’attivo in stagione, ma l’ingresso del serbo crea quasi casualmente la palla goal migliore del Torino, con Ljaic che al 63′ punta la difesa napoletana cercando lo scavetto per servire Belotti, la palla rimbalza su Albiol che non riesce a rinviare e da questi a Belotti, che incrociando col destro trova un poco attento Reina che non riesce a deviare la conclusione a lato, 3 – 1 ma la sostanza cambia poco. Il Torino cerca di addolcire il passivo ma non crea grossi grattacapi al Napoli, che passa a Torino trovano i tre punti, tre reti che mancavano da un mese e soprattutto il primato, e magari anche un Hamsik rivitalizzato e finalmente libero dall’ombra di Maradona.

Un pensiero riguardo “Napoli riparte da Hamsik: raggiunto Maradona, tornano i goal ed il primo posto

Commenta