Ferdinando Sorrentino, collaboratore della testata Terre di Campania, ha presentato presso il teatro Il Pozzo e il Pendolo la mostra intitolata “Non me ne vado”

[..] I giovani sono costretti a fuggire in cerca di un futuro migliore, dando luogo ad una diaspora che tronca anche la speranza di un’inversione di tendenza. Tutto nel silenzio degli artisti e degli intellettuali, infatti anche la loro voce è divenuta fioca e nessuno più ascolta il loro canto disperato. 

– Achille Della Ragione nel suo libro ‘Napoli e la napoletanità nella storia dell’arte’.

“Non me ne vado” è il titolo della mostra artistica pensata e curata dal giovane napoletano Ferdinando Sorrentino. Per amore della sua città, il quasi ventisettenne F. Sorrentino, praticante avvocato e devoto all’arte di qualsiasi forma, decide di coinvolgere alcuni tra i più talentuosi artisti napoletani in una mostra di arte figurativa.
L’obiettivo è quello di invogliare i giovani napoletani a non lasciare la terra in cui sono nati per cercare fortuna altrove.
Il messaggio che vuole lanciare è chiaro: è solo restando, è solo con l’impegno e il sacrificio, la dedizione e la volontà congiunta che si può costruire una città ideale, nel senso più ampio del termine. Sorrentino, in questo modo, dà all’arte un luogo e una possibilità per esprimersi e farsi conoscere. La mostra è stata inaugurata il 10 maggio 2018 alle 18.30 presso il teatro Il Pozzo e il Pendolo sito in piazza san Domenico Maggiore, 3 – 80134, Napoli, luogo che la ha ospitata fino al 27 maggio.

Questo evento è solo il primo passo del progetto artistico di questo intraprendente giovane napoletano.

Di seguito sono elencati gli artisti partecipanti che sono stati scelti esclusivamente dal curatore Sorrentino, il quale crede profondamente nelle capacità artistiche di ciascuno di loro:

Borrelli Mario: pittore, laureato all’Accademia delle Belle Arti di Napoli
Carotenuto Umberto: pittore, decoratore e incisore; laureato all’Accademia delle Belle Arti di Napoli
De Francesco Ivan: laureato in giurisprudenza alla Federico II di Napoli, si dedica principalmente alla scultura e all’arte presepiale.
Infante Gianluigi: pittore, laureato all’Accademia delle Belle Arti di Napoli
Ospiti: Dott. Giovanni Conzo Procuratore della Repubblica, Prof. F. D’Episcopo, Avv. F. Ceraso, Prof.essa M. Gargotta, Maestro D. Sepe, Dott. Leandro Del Gaudio de ‘Il Mattino’.

Un pensiero riguardo “”Non me ne vado”: il messaggio d’amore di Ferdinando Sorrentino per la sua terra

Commenta