Settembre-Ottobre: cantine Aperte per la Vendemmia 2017 in Campania
Una interessante e stimolante iniziativa avrà luogo in Campania per tutti i sabato e le domeniche di settembre e ottobre 2017 a cura di diverse cantine della regione del Movimento Turismo Vino Campania che già programma la grande festa di cantine aperte a maggio e novembre di ogni anno. In quest’occasione le grandi cantine campane spalancheranno le loro porte nei sabato e nelle domeniche di settembre e ottobre per far rivelare a tutti i visitatori l’antico rito contadino della vendemmia.
A settembre i viticoltori prediligono il momento giusto per raccogliere i grappoli migliori, trasportarli in cantina e trasformarli in vino. Per la vendemmia 2017 alcune cantine campane come Antica Hirpinia, Mastroberardino, Tenuta Cavalier Pepe, Tenute Casoli, Sorrentino Vini, e tante altre, predisporranno eventi per dare accoglienza gli appassionati e fargli conoscere questo momento a dir poco magico. Nei sabato e nelle domeniche di settembre e ottobre ci si potrà fermare tra i filari delle aziende e osservare i vignaioli “all’opera”, oppure avvalersi di visite guidate in cantina, tra antiche bottaie e le nuove tecnologie di vinificazione e poi pranzi, merende in vigna, pigiatura delle uva con i piedi, musica e balli popolari, laboratori e tanto altro per vivere l’atmosfera festosa della raccolta.
Di seguito vi segnaliamo alcune iniziative:
- a Mirabella Eclanosi in Irpinia nella tenuta di Mastroberardino nei giorni 16, 23 e 30 settembre e 7 ottobre 2017 sarà possibile visitare la famosa azienda vitinicola che conta ben dieci generazioni di viticoltori e pranzare. informazioni e prenotazioni 0825 614111.
- a Sant’Angelo all’Esca, in Irpinia nella Tenuta Cavalier Pepe dal 2 settembre al 22 ottobre 2017 si potrà conoscere la cantina con tanti eventi previsti dalla pigiatura al pranzo del contadino alle visite guidate con degustazioni di mosto in fermentazione. Informazioni e prenotazioni 0827 73766
- a Candida in Irpinia alle Tenute Casoli dal 9 settembre al 29 ottobre 2017 wine tour in vigna, pranzo con la “merenna” dei vignaioli e visite al palazzo baronale nel borgo. Informazioni e prenotazioni 0825 22433
- a Boscoreale sul Vesuvio all’azienda Sorrentino domenica 10 settembre 2017 una giornata speciale con wine tours tra i vigneti storici e visite in azienda con musica popolare e laboratori di marmellata biologica all’uva. Informazioni e prenotazioni 3381354415
Sul sito del Movimento turismo del vino troverete altre iniziative che saranno rese note di volta in volta. Maggiori informazioni anche sulla Pagina Facebook dell’associazione
Pingback: In Lombardia vendemmia sempre più bio - ANSA.it ← ProgettodiVino.it
Pingback: Il vino biologico triplica i vigneti, a Bergamo +71 ettari in 10 anni - Montagne & Paesi ← ProgettodiVino.it
Pingback: Salza Irpina, la città salata del "Re Michele" - Terre di Campania