Il Premio culturale internazionale Cartagine del 19 ottobre 2018 ha riconosciuto il talento e l’opera del maestro Luciano Ruotolo.
Il 19 ottobre nella Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma si è tenuta la XVI edizione del Premio culturale internazionale Cartagine. Il Premio nasce nel 2001 e rappresenta un riconoscimento destinato a coloro che hanno contribuito in Italia e all’estero alla diffusione della cultura e del sapere in diversi settori.
Per il suo forte messaggio è stato ospitato nelle regioni più importanti del Mediterraneo ed annovera un prestigioso ‘Albo d’Onore’ che vede registrati nelle varie edizioni nomi tra i quali: Antonino Zichichi, Jacque Diouf (Direttore Generale FAO) , Kofi Annan (Segretario Generale dell’ONU), Ennio Morricone, Franco Zeffirelli. Hanno ricevuto il premio coloro che hanno diffuso la cultura nel mondo. Ciò nell’interesse della fratellanza universale, della pace e della libertà di tutti i popoli.
Il Pianista e Direttore Artistico Luciano Ruotolo è stato insignito di tale onorificenza.
Il Maestro ha compiuto la sua formazione nel corso degli anni presso due strutture italiane quali Il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli e l’accademia del Teatro alla Scala di Milano.
Ha affiancato alla carriera pianistica, quella di Direttore Artistico rivestendo prestigiosi incarichi in ambito musicale. Inoltre ha partecipato a molti eventi esteri, esibendosi in Paesi quali Repubblica Ceca, Austria, USA. Nel 2002 ha rappresentato il Conservatorio di Napoli con la sua interpretazione al Conservatorio di Praga.
È direttore Artistico dell’ International Piano Competition The Neapolitan Masters .
L’evento si terrà a Napoli nel dicembre 2018 presso il Conservatorio di Napoli creato per la valorizzazione del patrimonio musicale partenopeo.
Il Premio culturale internazionale Cartagine gli ha riconosciuto che:
La sua Arte Pianistica, viene acclamata in tour in Europa e negli USA. Ideatore di prestigiosi Festival a centri di Alta Formazione è impegnato nella divulgazione della Musica… in virtù dei meriti acquisiti rappresenta uno dei massimi e più noti esponenti in Italia e all’Estero del Panorama Musicale.