Martedì 16 Ottobre i presenta il libro Pulp Neapoletanopubblicato da Vincenzo Carriero per Le Mezzelane Casa Editrice (2018) presso la libreria UBIK, in via Benedetto Croce 28

Presentazione del libro Pulp Napoletano, pubblicato da Vincenzo Carriero per Le Mezzelane Casa Editrice (2018). L’incontro si terrà martedì 16 ottobre 2018 presso la libreria UBIK, in via Benedetto Croce 28, nel centro storico di Napoli, a due passi da San Domenico Maggiore. L’appuntamento è fissato per le 17:30.

Dialogherà con l’autore Giovanna Cilento. La lettura di alcuni estratti del libro sarà a cura dell’attrice Sara Missaglia. L’evento sarà moderato da Anna Gallo.

In Pulp Napoletano c’è di tutto: un serial killer che minaccia la routine di un condominio, strappando gli occhi alle sue vittime, ma anche tanta quotidianità, come la descrizione iniziale della tradizionale preparazione delle conserve di pomodoro, attività che richiama le donne del condominio. E sarà proprio questo condominio di un quartiere di Napoli a rappresentare la scena dell’intera vicenda. Questo romanzo è un pulp sui generis, che descrive la reale manifestazione del male, suscitando nel lettore profonde riflessioni circa la natura e l’origine del male stesso: è davvero possibile tracciare una linea tra il bene e il male? Lo stile di Carriero è, come al solito, molto scorrevole, ma altrettanto crudo e diretto. Profondo e con un ritmo narrativo molto veloce, Pulp Napoletano vi lascerà senza fiato, ma con tanti spunti di riflessione.

Sinossi:

Marisa, Amelia e Marilù si incontrano per una chiacchierata col pretesto di preparare la conserva di pomodoro: un evento ordinario a cui assisterà anche Genny, figlio di Marisa e segretamente innamorato di Marilù. La vita quotidiana dei quattro è tuttavia minacciata dalle azioni perverse del nero Thomas, un criminale che si diletta nel mutilare le sue vittime in nome dell’arte. I desideri della carne conducono presto il marito di Marisa e un suo amico a conoscere una prostituta che, suo malgrado, aiuterà Thomas a perpetrare i suoi orrendi crimini rimanendo nell’ombra. Le indagini della polizia porteranno il serial killer sempre più allo scoperto, costringendolo a uccidere un agente. I risvolti della morte del poveruomo saranno però del tutto inaspettati, fornendo a Genny l’occasione per fare luce sulla terribile verità che si cela all’interno della sua famiglia e al tempo stesso di salvare colei che ama dai sinistri progetti di Thomas.

Per saperne di più, consultate “Pulp Napoletano” sbarca a Napoli e la pagina dell’evento Pulp Napoletano a Napoli.

INFORMAZIONI

Vincenzo Carriero è napoletano verace, quarantenne poliedrico, imprenditore, padre e marito. Pubblica il suo primo romanzo, “Una giornata bestiale”, nel 2017 per 0111 edizioni. Da sempre appassionato di letteratura e scrittura, prima ha anche scritto favole e racconti. “Pulp Napoletano” è il suo secondo romanzo, che si iscrive in percorso più ampio e ambizioso, che lo stesso autore definisce come un percorso di riflessione profonda e inclusiva sulla natura del male.

Il Collettivo “Battibecco” nasce nel 2018 con l’obiettivo di promuovere la cultura in tutte le sue sfaccettature. Formato da un gruppo di amici che condividono una grande passione per la letteratura e per la cultura in generale, il collettivo si interessa dell’organizzazione di eventi culturali, principalmente di promozione editoriale.

Le librerie UBIK hanno un forte interesse nel promuovere e consolidare la relazione con il territorio, con l’obiettivo di sviluppare una rete sull’intero territorio italiano che possa essere un punto di riferimento di qualità per i lettori. Per maggiori informazioni sulla sede dell’evento: https://www.ubiklibri.it/D/23/Libreria-ubik-di-Napoli.html.

Commenta