Secondo giorno per Ricomincio dai Libri, la fiera del libro di Napoli, interviste, interventi e attività laboratoriali per la festa dell’editoria

Sabato 30 settembre, secondo giorno della Fiera del libro di Napoli, Ricomincio dai Libri. Giornata soleggiata, tempo favorevole e voglia di  promuovere la cultura, ci sono tutti gli ingredienti giusti per un evento che con grande ambizione e pochi mezzi, si pone l’importante obiettivo di recuperare ciò che fu Galassia Gutenberg. L’impegno delle quattro realtà promotrici dell’iniziativa La Bottega delle Parole, Librincircolo, Parole Alate e dalla cooperativa sociale Sepofà, è stato sicuramente premiato rispetto al primo giorno di attività. Il pubblico tanto atteso che ci si aspettava da una città come Napoli, ha in parte risposto alla chiamata della cultura, raggiungendo l’ex ospedale della pace attratto dagli incontro e dalle attività in programma.

Presentazioni, laboratori, workshop e incontri si sono susseguiti per tutta la mattinata e il pomeriggio. Tra i momenti più rilevanti della giornata, la presentazione del libro di Emanuele Fittipaldi, dal titolo “Lussuria”, il Workshop dedicato al giornalismo culturale, a cura dell’associazione Terre di Campania, l’incontro con l’autore Amleto De Silva, dedicato al suo ultimo libro dal titolo “I dieci peggio”.

La fiera del libro di Napoli, Ricomincio Dai Libri, si presenta come un appuntamento sui generis; già al suo secondo giorno, si delinea ben precisa l’identità che l’evento sta prendendo in questa sua edizione napoletana. Se si guarda a RDL con la “speranza” di trovarsi di fronte alla classica Fiera del libro, canonica, che tutti si aspettano, si rischia di rimanere delusi. RDL non è soltanto il luogo prediletto in cui il lettore incontra, direttamente, la casa editrice preferita, o l’autore “irraggiungibile”, anzi, da un certo punto di vista c’è ancora molto da lavorare; RDL è il luogo in cui coloro che lavorano dietro le quinte dell’editoria (associazioni, singoli, librerie, persone), s’incontrano per promuovere in una città culturalmente complessa, e per vari motivi distante dal mondo dell’editoria, l’oggetto libro e il suo contenuto.

Parafrasando un film decisamente noto “RDL non è la fiera che Napoli merita, ma è quella di cui ha bisogno”, una fiera da cui cominciare, insieme, un percorso condiviso, che porti ad una sensibilizzazione unica nel suo genere, nei confronti della letteratura, della scrittura, dei libri.

 

Un pensiero riguardo “Ricomincio dai libri, capitolo due

Commenta