Roscigno Vecchia è uno dei borghi fantasma più belli d’Italia ed è oggi abitato unicamente dal signor Giuseppe Spagnuolo.
Si trova in provincia di Salerno, nel Cilento, ed è costituito da case in pietra di un unico piano immerse nella vegetazione e disseminate in piccoli vicoletti sterrati. Continue frane ed alluvioni costrinsero gli abitanti a trasferirsi più a valle dando vita alla Roscigno Nuova.
Visitando il paese si ha l’impressione di fare un viaggio indietro nel tempo passeggiando tra botteghe e stalle, la piazza municipale che è dominata da una fontana e dalla chiesa di San Nicola di Bari. È anche possibile visitare il Museo della civiltà contadina ospitato nelle stanze della canonica della Chiesa e dell’ex municipio.