Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il 16 e l’18 Febbraio. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.
La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.
Festa del Cioccolato a Cava De’ Tirreni (Sa)
Il Tour delle Feste Nazionali del Cioccolato arriva a Cava de’ Tirreni dal 17 al 19 febbraio 2017 a Corso Mazzini che ospiterà per un week end i migliori Maestri Cioccolatieri di tutta Italia tra laboratori didattici e degustazioni. La “Festa del Cioccolato di Cava de’ Tirreni” è nel suo insieme un “gustoso contenitore” dalla formula innovativa e vincente con un ricco programma di appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Per maggiori informazioni

Premio Filo d’Olio a Solopaca (BN)
Il giorno 18 febbraio 2017 si terrà a Solopaca, in provincia di Benevento la XV edizione del Premio Filo d’Olio un grande banco d’assaggio per la valorizzazione dei migliori oli extravergini di oliva del Sannio (a cura dell’U.M.A.O.). La manifestazione, all’insegna dell’olio e delle sue caratteristiche, è organizzata dalla locale Pro loco e a pranzo ci saranno piatti e zuppe della tradizione e assaggi di dolci e rustici!. Alle ore 17:30 nel Palazzo Ducale un convegno dal tema “Riflessioni e Assaggi Annata 2016” a cui prenderanno parte autorità ed esperti del settore. Per maggiori informazioni
La sfilata del Carnevale Princeps Irpino a Castelvetere (AV)
Ogni anno, a rotazione, il Carnevale Princeps Irpino si riunisce in un paese diverso riuscendo a creare uno spettacolo unico nel suo genere e facendo esibire circa 700 persone in maschera. Il carnevale Princeps vuole dar vita ad un circuito di promozione turistica che anticipa il carnevale tradizionale. Infatti, tutte le attività del Princeps si concludono una settimama prima del carnevale, dando la possibilità, come da tradizione, a ogni comunità di festeggiare nel proprio paese. Nella giornata del 19 Febbraio la sfilata del Carnevale Princeps Irpino è costituita da ben 6 tra i principali carnevali della provincia di Avellino: Castelvetere, Montemarano, Serino, Mercogliano, Capriglia Irpina e Forino. Per maggiori informazioni
Carnavale se Chiammava a Saviano (NA)
Domenica 19 Febbraio 2017 la prima grande sfilata del Carnevale Savianese. Iniziato ufficialmente il 17 Gennaio scorso con una grande manifestazione di apertura a Saviano (NA), il tanto atteso Carnavale se Chiammava… conosciuto anche come Carnevale Savianese per la sua 39° Edizione propone varie sfilate nei seguenti giorni 19-26-28 Febbraio 2017. Per due Domeniche consecutive e Martedì Grasso, il Centro Storico di Saviano sarà invaso da carri allegorici festanti e la cittadina scoppierà di gioia. Il programma di Domenica 19 Febbraio è ricco di iniziative. Ore 9.30-13.30 “grande festa per i bambini” con trenino che circolerà per le strede cittadine a cura della Cantina del Carnevale Corso V.Emanuele. Ore 9.00-10.00 Posizionamento dei 12 Carri Allegorici sul Corso Italia/P.zza XI Agosto. Ore 10.00 “Giornata di Presentazione” con il Villaggio di Carnevale. Ore 16:00-20.00 VII raduno degli “Artisti di Strada” e Presentazione dei Balletti . Ore 21.00-24.00 “Carnevale Sotto le Stelle” VI Ed. a cura dei Dj & Vocalist Savianesi, piazzale De Nicola. Per maggiori informazioni