Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il tra il 18 maggio e il 21 maggio. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.

La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.

Sagra del Catanazzo a Giovi (SA)

Da Venerdì 18 a Domenica 20 Maggio 2018 – dalle ore 20:00 alle ore 23:55 si terrà la 29^ Edizione della Sagra Del Catanazzo 2018 in Via Giovi Casa Rocco a Giovi in provincia di Salerno. Il Catanazzo è il piatto povero locale fatto con trippa, piselli, pomodorini e pane casereccio che sarà presente in abbondanza nei giorni della sagra ma ci saranno anche altri piatti come la milza, la pasta e fagioli al tegamino, pizza, dolci tipici. Per maggiori informazioni.

Street Food Fest a San Giorgio a Cremano (NA)

A San Giorgio a Cremano arriva lo StreetFood con un nuovo appuntamento con il miglior cibo da strada è dal 18 al 20 maggio 2018 in piazza Vittorio Emanuele per la Go Food Fest. Nella storica piazza nel cuore di San Giorgio a Cremano, dove in genere si svolgono le più importanti feste ed iniziative popolari da venerdì a domenica 20 ci saranno tanti tra i migliori Stand & Truck food provenienti da tutto il territorio nazionale. Per maggiori informazioni.

Sagra della Cotoletta a Sirignano (AV)

Da venerdì 18 a domenica 20 maggio 2018 grande festa per l’11esima edizione della  Sagra della Cotoletta Sirignanese che si terrà a Sirignano, in provincia di Avellino, sempre organizzata dalla Proloco Sant’Andrea. Tutte le serate saranno allietate da musiche Latino Americana e liscio. Per maggiori informazioni.

Festa del gelato artigianale sul lungomare di Salerno (SA)

Da venerdì 18 a domenica 20 maggio 2018 Salerno torna la capitale del buon gelato artigianale Italiano con Ice to Meet You, la grande festa del gelato che si svolgerà sul lungomare Trieste dalle 10 alla mezzanotte. Alla grande festa saranno infatti disponibili tanti ottimi prodotti del territorio lavorati da bravi maestri artigiani e potremo anche mettere a confronto diversi gusti e modi di interpretare il gelato da parte dei maestri gelatieri. Per maggiori informazioni.

Salerno. A Lentiscosa la sagra della Maracucciata (SA)

Si rinnova anche quest’anno a Lentiscosa, piccolo borgo di Camerota, in provincia di Salerno, l’appuntamento con la “Sagra della Maracucciata” in programma sabato 19 e domenica 20 maggio 2018. La cittadina ospiterà l’evento dedicato al maracuoccio, un legume della famiglia della cicerchia che viene coltivato, almeno così pare, solo in questo piccolo angolo del Parco Nazionale del Cilento e che – come le alici di menaica, i ceci di Cicerale e i fagioli di Controne – rientra tra i “Presidi Slow Food“. Per maggiori informazioni.

Ad Airola la Sagra della Pancetta, Fave e Pecorino (BN)

Sabato 19 e domenica 20 maggio 2018, appuntamento con l’undicesima edizione della “Sagra della Pancetta, Fave e Pecorino” di Airola, in provincia di Benevento. La kermesse, organizzata dal Comitato Corso Caudino San Pasquale, sarà caratterizzata anche quest’anno da degustazioni di prodotti tipici locali, animazione per i bambini, percorsi turistici, musica e divertimento. Per maggiori informazioni.
Festa degli Asparagi Selvatici (SA)

Si rinnova l’appuntamento a Postiglione, in provincia di Salerno, l’appuntamento con la “Festa degli asparagi selvatici”, una delle manifestazioni più significative della zona, apprezzata dai buon gustai e da chi predilige il sapore inconfondibile e genuino dell’asparago, noto anche per le sue proprietà nutritive che lo rendono un cibo leggero e adatto ai primi caldi. L’evento, organizzato dall’associazione Madre Terra in collaborazione con l’associazione Dubstone, si terrà sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 a Canneto, frazione di Postiglione nella splendida cornice dei Monti Alburni, dove l’asparago selvatico trova uno dei suoi ambienti più favorevoli e fertili. Per maggiori informazioni.

Commenta