Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il 23 e il 25 Febbraio. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.
La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.
L’ultima sfilata del bellissimo Carnevale di Agropoli (SA)
Domenica 25 febbraio 2018 a partire dalle ore 15 avrà luogo l’ultima sfilata del Carnevale di Agropoli rimandata precedentemente a causa del forte maltempo. Il Carnevale di Agropoli è oramai giunto alla 47° edizione, ed è tra i più spettacolari della zona Agropolese e Cilentana. Un’armonia di colori, di musica, di balli sfrenati, di animazioni, faranno da cornice ai grandiosi carri allegorici, ideati e realizzati con grande partecipazione e competenza dai nostri maestri cartapestai. Una festa della tradizione, con tante musiche, balli, maschere, luci, carri allegorici. Per maggiori informazioni
Festa del Cioccolato a Piano di Sorrento (NA)
Dal 23 al25 Febbraio a Piazza Domenico Cota a Piano di Sorrento al via la Festa del Cioccolato Artigianale. Con il Patrocinio del Comune di Piano di Sorrento in costiera tre giorni dedicati all’artigianalità ed ai prodotti buoni di cioccolato, senza trascurare animazione e didattica. Organizzata da Choco Amore e Feste del Cioccolato Nazionali sarà un vero e proprio tour gastronomico per promuovere il buon cioccolato artigianale. Si inizia venerdì 23 mattina dalle ore 10:00 in piazza Cota con stand provenienti da tutta Italia, pronti a degustare e fare scorta dell’ottimo cioccolato artigianale. Inoltre: laboratori didattici per bambini sulla lavorazione del cioccolato, Il CHOCO PLAY e tanta animazione, a cura di Mamme al Centro e E ENTERTAINMENT, leader nel settore e soprattutto i numeri uno di tutta la penisola sorrentina. Per maggiori informazioni
Il Fico del Cilento a Paestum (SA)
Per il 25 febbraio, il Parco Archeologico di Paestum ha realizzato i Laboratori del Gusto in collaborazione con Slow Food Cilento. Ogni appuntamento sarà dedicato ad un prodotto, questa domenica sarà la volta di “Che fico! Il monnato di Prignano Cilento”. Ci saranno degustazioni speciali grazie al supporto di artigiani, produttori e cuochi, inoltre grazie ai laboratori si potranno toccare con mano, annusare e assaggiare i prodotti presenti nel territorio cilentano. Per maggiori informazioni.
Festa del Mandarino dei Campi Flegrei a Pozzuoli (NA)
Domenica 24 febbraio 2018 chiude a Pozzuoli la Festa del Mandarino dei Campi Flegrei. La Festa del Mandarino, giunta quest’anno alla sesta edizione, nasce dalla necessità di rivalutare questo agrume dalle eccellenti proprietà nutritive e organolettiche. A Pozzuoli domenica un convegno evento di chiusura alle ore 9.30 e fino alle 13.00 nella sala convegni della Protezione Civile di Monterusciello (via Elio Vittorini 1) sul tema “Agricoltura sostenibile nei Campi Flegrei: risorse e opportunità del territorio, Finanziamenti e investimenti per l’agricoltura e attività di trasformazione dei prodotti agricoli, sinergia tra agricoltura cultura turismo e artigianato, il progetto “Monterusciello Agro City” per il recupero delle aree rurali abbandonate, prospettive per l’agroalimentare flegreo. Per maggiori informazioni.