Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il tra il 6 aprile e l’8 Aprile. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.

La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.

La Sagra del Borgo Marechiaro a Napoli con pesce e piatti tipici (Na)

Domenica 8 aprile 2018, dalle 19, si terrà a Napoli nella piazzetta e strade del borgo sul mare di Marechiaro la quarta edizione della Sagra del Borgo Marechiaro, che sarà il momento conclusivo della festa di S. Maria del Faro. Ottime specialità a base di pesce e piatti tipici. Intrattenimento musicale per le strette strade e nella piazza del Borgo a cura di Sergio Carlino e il gruppo folk “I Guarracini” e poi sul palco ospiti della festa ci saranno anche Mirna Doris, Peppe Iodice e Monica Sarnelli oltre a vari altri artisti. Per maggiori informazioni

Festa della Fragola a Parete (CE)

Ritorna l’appuntamento annuale con la Festa della Fragola a Parete in provincia di Caserta. La festa si terrà  nel Palazzo Ducale di Parete dal 4 all’8 aprile 2018. Durante i folkloristici festeggiamenti in onore di Maria SS. Della Rotonda, l’ottima Fragola locale sarà protagonista assoluta di giornate piene di tanti eventi. Momento clou della festa nei giorni 7 e 8 aprile quando a Palazzo Ducale si trasformerà in un grande Foodvillage con focus sulla Fragola. Maestri pasticceri esporranno le loro delizie tutte da gustare  e ci saranno tanti stand espositivi e mercatini con la partecipazione delle cooperative che la coltivano, un’eccellenza di Parete. Per maggiori informazioni.

Festa dell’Annunziata a Prata di Principato Ultra (AV)

Dal 7 aprile al 10 aprile a Prata di Principato Ultra in provincia di Avellino si terranno i festeggiamenti in onore di Maria SS. Annunziata. La festa si svolge presso l’Arcibasilica dell’Annunziata, edificio dell’era paleocristiana al cui fianco sono visitabili i resti di catacombe cristiane dell’età romana. Si inizia Sabato 7 Aprile dalle ore 18:15 con la Celebrazione Eucaristica presso l’Arcibasilica dell’Annunziata. Seguirà la Processione lungo le strade e i borghi del paese e poi lo spettacolo pirotecnico durante la processione. Domenica 8 ci sarà la Celebrazione Eucaristica delle ore 9:00 presso la Chiesa Madre del Rione ed anche alle 11 cui seguirà la processione fino all’Arcibasilica dell’Annunziata. Poi Spettacolo pirotecnico, Canto degli Angeli presso l’Arcibasilica dell’Annunziata e poi in Piazza Pasquale Freda, ore 21.30: Spettacolo musicale del gruppo Strana Banda. Ancora lunedì 9 Aprile si inizia alle 9 con la Celebrazione Eucaristica delle ore 9:00 presso l’Arcibasilica dell’Annunziata presieduta dal Vescovo di Avellino Mons. Arturo Aiello ed anche nel pomeriggio alle ore 17. Per maggiori informazioni.

 

Festa della Madonna delle Galline a Pagani (SA)

Dal 6 al 10 aprile 2018 si terrà a Pagani la tradizionale Festa della Madonna delle Galline. A Pagani si inizia il 6 aprile alle 18.00 con l’apertura della chiesa e si arriva alla domenica 8 che è la giornata tradizionale di festa. Nei vari giorni prima e dopo la domenica ci sarà festa in tutti i toselli con enogastronomia, gruppi di musica popolare, paranze, e tammurriate. La festa si tiene a Pagani dal venerdì dell’ottava di Pasqua al martedì successivo. La festa chiuderà martedì 10 un grande concerto di James Senese & Napoli Centrale in Piazza Corpo di Cristo Martedì 10 Aprile 2018 con inizio concerto alle ore 21:00. Per maggiori informazioni.

Commenta