Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il tra il 1 Giugno e il 3 Giugno. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.
La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.
Festa del Pescato di Paranza 2018 a Castellabate (SA)
Dall’1 al 3 giugno si terrà a Castellabate nella Frazione Lago l’attesa Festa del Pescato di Paranza, per la sua decima edizione. Nel piazzale Campo dei Rocchi della Frazione Lago del paese reso famoso dal film Benvenuti al Sud ci sarà quest’anno, per la X edizione anche una padella gigante, sponsorizzata dalla “Friol” e utilizzata già da anni a Camogli durante la famosa “Sagra del pesce”. Con questo padellone speciale verrà fritto tanto buon pesce durante i tre giorni della attesa kermesse gastronomica cilentana. Per maggiori informazioni.
La Festa multiculturale del Friariello a Napoli (NA)
Domenica 3 giugno 2018 dalle ore 16 nel centro di Napoli a Piazza Scipione Ammirato ci sarà la VIII Festa multiculturale del Friariello. Tanti giochi, musica, stand informativi per una festa che non è una sagra, ma una festa multiculturale. Per maggiori informazioni.
“MozzarelliAmo” la grande festa della mozzarella di bufala alla Vaccheria (CE)
Ben 6 giorni di festa su due weekend, precisamente nei giorni 01-02-03 e poi nel successivo weekend del 08-09-10 Giugno 2018 alla frazione di Vaccheria di Caserta ci sarà la grande manifestazione “MozzarelliAmo” arrivata quest’anno alla quinta edizione. “MozzarelliAmo è un grande evento è organizzato dalla Pro loco “L’antico Borgo di Vaccheria”, in collaborazione con il caseificio “Il Casolare” e il Comune di Caserta. Per maggiori informazioni
Festa della Lumaca e delle Tammorre a Faicchio (BN)
Si svolgerà dal 1 al 3 giugno 2018 a Fontanavecchia di Faicchio in provincia di Benevento la Festa della Lumaca e delle Tammorre. Nel borgo di località Fontanavecchia, per l’occasione della Festa di S. Sancio, torna la festa della lumaca con tanti stand nel centro storico dove potremo provare questo tipico piatto locale a base di lumache, preparato secondo le tradizionali ricette della comunità. Nei tre giorni della festa si svolgerà anche l’evento “Tammurriando a Fontanavecchia” che vedrà esibirsi gruppi musicali di pizzica, tammurriata e taranta sia nei vicoli della località Fontanavecchia ma anche negli antichi frantoi e nelle particolari cantine della zona. Per maggiori informazioni
Ad Angri la Sagra della Grangia di Pizzauto (SA)
Edizione numero 21 per la “Sagra della Grangia di Pizzauto” che si svolgerà venerdì 1 e sabato 2 giugno 2018 sul sagrato della chiesa in via Leonardo da Vinci ad Angri, in provincia di Salerno. Nel corso dell’evento, organizzato dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie, presso la “Taverna della Grangia”, appositamente allestita per l’occasione, si potranno gustare pasta e fagioli, gnocchi con braciola di capra, panini con contorni vari e dolci. Per maggiori informazioni.
A Scisciano il Sanacore Folk Festival (NA)
A Scisciano, in provincia di Napoli, venerdì 1 e sabato 2 giugno 2018 rappresenta il momento conclusivo di tutte le attività che gli organizzatori dell’Associazione YaBasta! svolgono nel corso dell’anno nell’ambito della musica e delle danze popolari. Per maggiori informazioni.
La Sagra degli asparagi selvatici di San Pietro (AV)
Per l’occasione, saranno allestiti stand gastronomici che saranno aperti dalle ore 20.00 di sabato fino alle ore 17.00 di domenica.
Domenica, inoltre, a partire dalle ore 13.00, si terrà il pranzo della solidarietà che chiuderà la manifestazione.