Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra l’19 Ottobre e il 21 Ottobre. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.
La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.
Festa della Castagna a Scala (SA)
Si svolgerà a Scala, vicino Ravello, anche nel fine settimana del 20 e 21 ottobre la 43esima Festa della Castagna di Scala. Un bell’evento che si svolge da anni per festeggiare la castagna, il prodotto principale del centro più antico della Costa d’Amalfi. Non mancherà la corsa degli asini con fantini senza sella. Tanti stand in piazza Municipio proporranno le buone castagne di Scala in svariati modi assieme ai piatti tipici della cucina locale. Per maggiori informazioni.
Festa della Mela Annurca a Valle di Maddaloni (CE)
Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre 2018 nel caratteristico centro storico di Valle di Maddaloni si terrà la Festa della Mela Annurca a Valle di Maddaloni. Tre giorni con esposizioni, gruppi folk, posteggia napoletana, uomo orchestra, spettacoli teatrali e poi per le strade sbandieratori, artisti da strada e un bel corteo storico. Non mancheranno tanti stand enogastronomici e artigiani e degli antichi mestieri e poi visite guidate ai Ponti della Valle e ai melai e una bel raduno di auto e moto d’epoca. Per maggiori informazioni.
Sagra della Castagna di Salza Irpina: XXXV Edizione (AV)
La Sagra della Castagna di Salza Irpina giunge alla sua trentacinquesima edizione e lo fa con un ricchissimo programma, dove gusto, cultura e spettacolo di fondono a creare un evento davvero imperdibile. La kermesse, promossa dal Comune di Salza Irpina in collaborazione con il Comitato Festa Maria SS. delle Grazie e co-finanziata dalla Regione Campania, si terrà nei giorni 19, 20 e 21 ottobre presso la centralissima Piazza Michele Capozzi, tradizionale punto di aggregazione della cittadina irpina. Venerdì 19 e sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 20:00, saranno aperti al pubblico gli stand eno-gastronomici, dove sarà possibile partecipare a
speciali percorsi di degustazione a base di prodotti e piatti tipici della tradizionale salzese.
Sagra della Castagna a Cusano Mutri (BN)
Per tre giorni, dal 19 al 21 ottobre 2018 a Civitella Licinio, bella frazione del comune di Cusano Mutri si terrà la festa della castagna, il buon prodotto tipico di questa terra ai piedi del Matese. Troveremo i panzerotti, dolci a base di miele, cioccolato e castagne, al “tronco di castagne”, alle ottime tagliatelle alle castagne, passando per zuppette, conserve e marmellate. Nel centro storico di Civitella, un vero e proprio dedalo di vicoli e stradine troveremo anche percorsi turistici e naturalistici anche con escursioni alle caratteristiche “Forre di Lavello”. Nelle sere della Sagra anche canti, musiche tradizionali e folklore ad animare gli angoli del centro. Per maggiori informazioni.
Sagra della Castagna e dei Funghi Porcini a Roccamonfina (CE)
Continua la sagra della Castagna e dei Funghi Porcini che si terrà a Roccamonfina in provincia di Caserta per tutti i weekend di ottobre ed anche sabato 20 e domenica 21 e sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018. Sarà possibile degustare tante eccellenze del territorio, tra funghi, castagne e tante altre buone specialità. In ogni weekend tanti eventi diversi tra cui spettacoli, musica, laboratori del gusto, animazioni per bambini ed anche anche delle escursioni nel territorio. Nei giorni della sagra gli stand saranno aperti al pubblico dalle ore 10:00 alle ore 24:00 del sabato e dalle ore 09:30 alle ore 24:00 della domenica. Per maggiori informazioni.