Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il 21 Settembre e il 23 Settembre. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.

La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.

Festa della Birra a Frasso Telesino (BN)

La Festa della Birra nella Valle Telesina torna con la sua 5° edizione, in località San Vito dal 21 al 24 settembre 2018. Tante sorprese, musica live, tanto gustoso cibo e fiumi di birra. Si inizierà con l’apertura del primo fusto di birra con la straordinaria partecipazione della Banda musicale città di Tuoro. Per maggiori informazioni.

Marzano Appio celebra la Sagra della Castagna Primitiva (CE)

Da venerdì 21 a domenica 23 settembre 2018 in Piazza Mercato a Marzano Appio, comune in provincia di Caserta, avrà luogo la 23esima edizione della “Sagra della Castagna Primitiva”. La Castagna Primitiva viene così definita in quanto presenta una precocità di maturazione dei frutti ed è particolarmente indicata nella preparazione di dolci e zuppe.

La sagra prevede un ampio programma che mira alla valorizzazione dei prodotti tipici, quali castagne e funghi. Per maggiori informazioni.

Festa del vino 2018 a Lettere (NA)

La Festa del buon Vino di Lettere 2018 si svolgerà il 22 e 23 settembre 2018 presso il Castello Medievale di Lettere vicino Napoli. Si parte sabato 22 settembre 2018 alle ore 19.30 con tanto buon Vino di Lettere e tante specialità preparate dai vari ristoratori che partecipano all’evento, proposte ad un prezzo speciale. Per maggiori informazioni.

La sagra dei funghi a Cusano Mutri (BN)

Dal 21 settembre al 7 ottobre 2018 nell’antico borgo medievale di Cusano Mutri si terrà l’attesa Sagra dei funghi di Cusano Mutri. Tre settimane per un evento che presenta tanti appuntamenti per gustare i tanti ottimi prodotti campani. Folkrore, escursioni e spettacoli in piazza per la 40° edizione della sagra dei funghi. Da non perdere anche le visite guidate alle chiese e al Museo civico del territorio. Per maggiori informazioni.

Pane Ammore e Tarantella ad Avella (AV)

Pane, Amore e Tarantela è una grande festa ad Avella in provincia di Avellino che si terrà dal 21 al 23 settembre 2018. Tre giorni di buona musica e buon cibo nel Cuore della Irpinia con tanta musica, enogastronomia e cultura. La sagra sarà un’occasione anche per visitare Avella, città millenaria che conserva tesori importanti come i siti archeologici dell’anfiteatro e del castello longobardo. Per maggiori informazioni.

Commenta