Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il tra il 22 e il 24 Giugno. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.

La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.

“Lumache in Fierafestival 2018” a Piana di Monte Verna (CE)

Dal 22 al 24 giugno 2018 a Piana di Monte Verna, vicino Caserta, riparte il Fierafestival 2018. Un evento estivo divenuto simbolo della gastronomia della lumaca, con una cucina popolare, e innovativa, a prezzi popolari. 4° Edizione per “Lumache in Fierafestival 2018”

Il Fierafestival ospita stand dedicati al mondo della lumaca e dell’elicicoltura: Stand del fresco e conservato della chiocciola Helix, Stand della cosmesi con la linea a base di bava di lumaca Coclè Ischia – Novità 2018: i saponi Coclè. Stand dedicati alla linea di artigianato CoclèArt, Stand dedicati ai prodotti di accompagnamento dei piatti con lumache: Libri di cucina, Vini Helix, Olio del territorio e poi Stand informativi per chi ha la curiosità di conoscere il mondo dell’Elicicoltura. Per maggiori informazioni.

Notti al Molo a Portici (NA)

Dal 22 al 24 Giugno 2018 dalle 19 all’1.00 al Porto del Granatello a Portici con Notti al Molo, un bell’evento di Street Food dove potremo gustare tanto buon cibo di strada e tanto altro. Naturalmente non mancherà tanta musica e si potrà anche ballare con Dj, Band Musicali e artisti latinoamericani. Una festa ad ingresso gratuito con anche artisti di strada e cabarettisti. Tre notti da non perdere tra street food, musica e cabaret ogni sera dalle ore 19 alle ore 01 al Porto del Granatello di Portici. Nel programma delle serate da non perdere il 22 Giugno con Band musicali i Lunatici e poi tanto Latino Americano con Sanchez Fitness, dj Marco Capuozzo. Il 23 Giugno ci sarà poi Federica Raimo vincitrice di Cremano Talent Premio Troisi 2017 e l’eccezionale cabaret con Ciro Giustiniani da Made in sud e poi dj marco capuozzo. Il 24 Giugno si chiude con la Band Musicale The Blus Brazzer e poi a seguire dj Marco Capuozzo. Per maggiori Informazioni.

La Sagra Trofie con Radicchio e Porcini a Misciano di Montoro (AV)

A Misciano di Montoro, in provincia di Avellino si terrà dal 22 al 24 giugno 2018 la XX° Sagra Trofie con Radicchio e Porcini – Gnocchi alla Borgense, organizzata anche quest’anno, dall’Associazione Socio Culturale “Il Castello”. Quest’anno tanti ottimi piatti da degustare tra cui Trofie con Radicchio e Porcini, Gnocchi alla Borgense e Risotto con Porcini. Non mancheranno anche ottime Scaloppine con Porcini, Salsiccie alla brace con Porcini e poi il Panino con Salsiccia con vari contorni e Patatine, Frittelle e Dolce. Da non perdere il buon Vino Doc Irpino. Quest’anno si troveranno anche prodotti senza glutine. Ampio parcheggio custodito e parco gioco per bambini curato da una lutodeca. Per maggiori informazioni.

La Sagra del Casatiello a Sant’Arpino (CE)

Rimandata a questo weekend causa maltempo la sagra si terrà Dal 22 al 23 e 24 giugno 2018 nella centralissima Piazza Umberto I a Sant’Arpino, vicino Caserta, una grande festa per la Sagra del Casatiello. Il Buon Casatiello a Sant’Arpino, in provincia di Caserta, sarà il protagonista di una tre giorni tra degustazioni, stand di artigianato e folklore. Quest’anno è la 26esima edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco di Sant’Arpino che celebra questo ottimo rustico campano, preparato con formaggio, strutto, ciccioli e altri salumi. Non mancheranno tanti stand e poi spettacoli, mostre e visite guidate. Per maggiori informazioni.

La Sagra della Melanzana a Marigliano (NA)

Appuntamento in provincia di Napoli da venerdì 22 a domenica 24 giugno 2018
di Redazione Ecampania.it – 20 Giugno 2018. Il CRC di Miuli ripropone la “Sagra della Melanzana” di Marigliano, in provincia di Napoli, un evento gastronomico e musicale che, da quattordici anni, unisce la piacevolezza del cibo alla musica, agli spettacoli e al divertimento.

Nel corso della manifestazione, che si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 giugno 2018, sarà possibile gustare tante gustose ricette, come la famosa parmigiana, in compagnia di un buon bicchiere di vino delle cantine locali.

L’evento si terrà all’aperto al Parco Verde, una location unica, pulita, spaziosa, lontana dallo smog cittadino, immerso nel verde con ampi spazi attrezzati con giochi per bambini, con stands artigianali e parcheggio. Per maggiori informazioni.

La Festa del Grano di Faicchio: tra tradizione e futuro (NA)

La tradizione contadina dell’entroterra Sannita degli anni ’50 rivive a Faicchio, in provincia di Benevento, da venerdì 22 a domenica 24 giugno 2018, in occasione della tredicesima edizione della “Festa del Grano”. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Casali di Faicchio, sarà anticipata lunedì 18 giugno 2018 da un convegno.

Dall’aratura alla semina, dalla mietitura alla trebbiatura, dalla trasformazione del seme in farina a prodotti come pasta e pane che sono alla base della nostra buona dieta mediterranea. Tutto il ciclo viene rappresentato da scene tipiche della vita agreste di un tempo che creeranno un’atmosfera particolare e coinvolgente: le persone anziane faranno un passo in dietro nel tempo, ricorderanno momenti della loro giovinezza, per i bambini e i giovani sarà un vero e proprio percorso didattico e la possibilità di vivere esperienze uniche, consolidando il legame generazionale. Per maggiori informazioni.

La Sagra degli Gnocchi di Pastorano: edizione del decennale (CE)

Edizione del decennale per la “Sagra degli Gnocchi” di Pastorano, in provincia di Caserta, in programma da venerdì 22 a domenica 24 giugno 2018 per una tre giorni all’insegna del divertimento, tra prodotti tipici locali, musica e giochi.

La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Pastorano e dal Comitato Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista e della Beata Vergine Addolorata di PantulianoLe serate del 22 e 23 giugno saranno allietate da due gruppi musicali, quali i Bardaja e Acustico in Blues (Trio Band).

Domenica 24, invece, si terranno i giochi popolari, a cura della Pro Loco, un’occasione per riportare alla ribalta giochi ormai caduti in disuso che, un tempo, allietavano le giornate dei nostri nonni. Le squadre avranno modo di cimentarsi in varie “discipline” come la corsa con le botti, la spaghettata, la corsa nei sacchi, la pignatta, la corsa con i cerchi, il tiro alla fune e, dulcis in fundo, l’albero della cuccagna. Per maggiori informazioni. 

Festa della Birra Peroni a Rocchetta e Croce (CE)

Torna l’evento che celebra la bionda che tutti amano, ma pochi lo ammettono, quella – spiegano gli organizzatori dell’Associazione Monte Maggiore – che ci ha accompagnato nei migliori pranzi e aperitivi.

Il riferimento è alla Birra Peroni che, da venerdì 22 a domenica 24 giugno 2018, sarà celebrata in villa comunale a Rocchetta e Croce, in provincia di Caserta.

Tante le novità e gli ospiti speciali che si alterneranno sul palco per l’occasione. Si parte venerdì 22 giugno con il funk più sporco di tutto il casertano dei BaDaFunk! Si continua sabato 23 giugno con la “combriccola del Blasco più scatenata di sempre, sulle orme del dio del Rock italiano Vasco Rossi”, ovvero i B-52 Tribute Band Vasco Rossi. Domenica 24 giugno, invece, saranno presenti all’evento I Blue Stuff Blues Band. Sempre domenica, è previsto un torneo di beer pong, per partecipare è obbligatoria la prenotazione contattando i numeri sottostanti. Per maggiori informazioni.

 

Commenta