Le sagre in Campania che si svolgeranno nel fine settimana tra il tra l’8 Giugno e il 10 Giugno. Ecco dove e quando si potranno assaggiare le bontà del periodo.
La Campania, da sempre, è terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio. Accompagnate da canti, balli, tradizioni folkloristiche, le sagre sono il momento comunitario per eccellenza di tanti comuni campani. Attrattori turistici d’indubbio valore, dalle più grandi alle più piccole ogni singola sagra in Campania ha dalla sua l’elemento della convivialità. Risate, sapori antichi e moderni, spettacoli e colpi di scena: questi sono gli ingredienti delle sagre in Campania, un’ottima alternativa per un week-end coi fiocchi.
Sagra della pennetta all’arrabbiata a Marigliano (NA)
Il 9 e 10 giugno a Marigliano (Napoli) davanti alla Parrocchia Sacro Cuore Marigliano loc. Pontecitra a Marigliano si terrà l’attesa Sagra della pennetta all’arrabbiata. Tanta bontà da provare, dalla classica pennetta, con un secondo a base di carne, dolci, bevande rigorosamente alla spina, fritture, panini con la classica salsiccia, con porchetta o hamburger. Le penne all’arrabbiata napoletane sono un piatto semplice, dal gusto intenso e deciso, merito dell’abbondante peperoncino usato in fase di preparazione, perfetto per unire intorno allo stesso tavolo, amici, parenti, ma anche sconosciuti con interessi affini. Per maggiori informazioni.
La Sagra del vino co a’ percoca a Terzigno (NA)
Dal 9 all’11 giugno 2018 si terrà a Terzigno in provincia di Napoli la diciannovesima edizione della Sagra del vino co a’ percoca. Ci saranno tanti stand dove si potrà degustare la buona Percoca nel vino, con il buon vino di Terzigno naturalmente: una bella manifestazione gastronomica che si svolge da ben 18 anni e che attira sempre tantissimi visitatori anche dai paesi limitrofi. Per maggiori informazioni
Festa della Ciliegia a Campoli del Monte Taburno (BN)
Nel Centro Storico di Campoli del Monte Taburno dall’8 al 10 giugno 2018 una grande manifestazione per la Festa della Ciliegia 2018. Tre giorni dove sarà possibile assaggiare ed acquistare nel grande Mercato della Ciliegia, direttamente dalle mani dei produttori, ottime ciliegie ed anche diversi derivati come marmellate, crostate e ciliegie sotto spirito. Ci saranno tanti stand gastronomici, aperti sia a pranzo che a cena con menù tradizionali oppure interamente a base di ciliegia. Una grande festa e un bel percorso enogastronomico, tra i vicoli del borgo, con tanti spettacoli di musica itinerante con il gruppo di melodie popolari, La Paranza, il sabato, e i Sassinfunky Street Band, la domenica. Per maggiori informazioni
“MozzarelliAmo” la grande festa della mozzarella di bufala alla Vaccheria (CE)
Dall’8 al 10 Giugno 2018 nella frazione di Vaccheria di Caserta continua la grande manifestazione “MozzarelliAmo” arrivata quest’anno alla quinta edizione. “MozzarelliAmo è un grande evento è organizzato dalla Pro loco “L’antico Borgo di Vaccheria”, in collaborazione con il caseificio “Il Casolare” e il Comune di Caserta. Nei giorni di festa oltre a tanta buona della mozzarella di bufala campana dop ci saranno anche musiche e balli popolari che ci accompagneranno in un affascinante viaggio alla riscoperta della mozzarella di bufala campana dop. Per maggiori informazioni
“Festa del Maiale allo Spiedo” a Sorbo Serpico (AV)
Appuntamento sabato 9 giugno 2018 a Sorbo Serpico, in provincia di Avellino, con la “Festa del Maiale allo Spiedo”, uno degli eventi più attesi di inizio estate. La kermesse è organizzata dall’associazione di volontariato di protezione civile “Le Aquile”, molto attiva sul territorio del comune irpino. Nel corso della manifestazione, che prenderà il via alle ore 18.00, oltre al maiale allo spiedo si potranno gustare tantissime specialità locali.
Il tutto, innaffiato con il vino dei Feudi di San Gregorio. Per maggiori informazioni.
“Festa della Ciliegia” a Formicola (CE)
Edizione numero nove per la “Festa della Ciliegia” che si terrà nel centro storico di Formicola, in provincia di Caserta, da venerdì 8 a domenica 10 giugno 2018. Nel corso dell’evento organizzato dalla Pro Loco “Il Caprario”, diventato ormai un classico degli appuntamenti di inizio estate, sarà possibile gustare, oltre alle ciliegie, anche un menù preparato per l’occasione e partecipare agli spettacoli serali che si svolgeranno in Piazza Sen.Fusco.
In un clima di festa, venerdì 8 giugno si esibiranno i Napoli Blues e Jovine, mentre sabato 9 giugno sarà la volta dello Show italiano. Per il gran finale di domenica 10 giugno sul palco salirà la tribute band Pino Daniele-Area Medina. Per maggiori informazioni.
“Festa della Tammorra” a Somma Vesuviana (NA)
Appuntamento da venerdì 8 a domenica 10 giugno 2018 con la 13sima edizione della “Festa della Tammorra” a Somma Vesuviana, in provincia di Napoli. A partire dalle ore 20.00 di venerdì 8 giugno, presso gli Chalet “La Villetta” in via san Giovanni de Matha (alle spalle del Comune di Somma Vesuviana), prenderà il via la serata dedicata alla tradizione pura: canti a distanza, tra cui Fronn e’ Limone e Mararen, seguiti naturalmente da Tammurriate.
Sabato 9 e domenica 10 giugno, invece, in Piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle ore 19.00, tammurriate con libera esibizione. Per maggiori informazioni.