Spettacolo pirotecnico all’Arechi dove nessuna delle due la spunta ma rimangono comunque in piena corsa promozione.

Nella cortissima classifica di Serie B un pareggio tra due delle squadre più accreditate alla promozione non fa male, soprattutto quando le due sono a soli 3 punti di distacco dalla capolista Frosinone ed in piena zona play off. Il Bari forte dell’attacco più prolifico della B in compagnia dell’Empoli affronta il 3° miglior attacco della categoria, e la sfida non può essere che entusiasmante per i 17 mila spettatori: La Salernitana scende in campo facendo a meno di ben sei titolari, con l’attacco sorretto dalla coppia Bocalon – Rossi entrambi in un periodo di forma strepitoso, con il giovane prodotto del vivaio della Lazio che mette a segno la doppietta per i padroni di casa, a cui risponde il solito Galano.

A passare in vantaggio dopo soli cinque minuti sono gli ospiti, con Cissè che mette al centro per Galano che con un preciso sinistro infila il portiere granata Radunovic. Reggono la botta i granata che rimangono in partita e avanzano il baricentro, riuscendo a trovare il pari con Rossi al 14″ che partendo dalla destra si accentra per scaricare il mancino in porta per il goal del pari. La reazione dei baresi si stampa sul palo col colpo di testa colpito da Capradossi al 23″ su cross di Anderson e alla lunga viene fuori la Salernitana che trova il 2 a 1 in pieno recupero del primo tempo, con il solito Rossi che mette in rete un preciso assist di Signorelli al terzo minuto di recupero.

Nel secondo tempo è il Bari a tenere le redini del match, rendendosi pericoloso prima con Brienza (15″) subentrato a Busellato che tutto solo in area di rigore spara a lato, ma il pressing biancorosso da i suoi frutti al 32″ quando ancora Galano gira di testa su cross dalla destra di Improta. Si chiude in parità uno dei match più spettacolari dell’anno che porta entrambe le squadre a 20 punti in classifica a pari merito col Parma, a sole tre lunghezze dalla promozione diretta. Ad attendere la Salernitana la sfida in trasferta di domenica prossima contro il Cesena fanalino di coda.

Commenta