La scoperta nei pressi della Porta Stabia.

In una nota del Parco archeologico di Pompei è stato segnalato il ritrovamento di una tomba monumentale in marmo con una lunga iscrizione funebre tra le più lunghe mai ritrovate, si parla di ben 4 metri. La scoperta è stata fatta nei pressi dell’area San Paolino, in prossimità della Porta Stabia, uno degli antichi accessi alla città.

L’iscrizione sulla tomba descrive le tappe fondamentali della vita del defunto anche se non ne riporta il nome: l‘acquisizione della toga virilis (rito di passaggio alla maggiore età) e le nozze, accompagnate dai banchetti e funzioni pubbliche per celebrare questi eventi come giochi gladiatori, elargizioni e combattimenti con belve feroci. Si è ipotizzato che questa targa sia complementare al bassorilievo attualmente conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli anch’esso in marmo che ritrae scene di processione, combattimenti gladiatori e scene di caccia, rimasto fin’ora di origine sconosciuta.

 

Commenta