Somma Vesuviana: il teatro Summarte, in sinergia con l’amministrazione comunale, lancia un progetto che porta a teatro le categorie svantaggiate.
Il progetto lanciato dal Teatro Summarte, già approvata dall’amministrazione comunale, permetterà a disoccupati, anziani, persone diversamente abili e che vivono condizioni economiche disagiate di assistere a spettacoli teatrali, partecipare a corsi di recitazione ed altre iniziative culturali.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione del sindaco Salvatore Di Sarno, è stata approvata con delibera di giunta (la numero 117 DEL 29/12/2017) che sancisce nel dettaglio il programma che coinvolge il Teatro Summarte.
In particolare la convenzione tra Comune e la struttura di via Roma prevede 80 abbonamenti teatrali per assistere ad 8 spettacoli destinati a persone meno abbienti, disoccupati, anziani e diversamente abili, inoltre il Comune potrà utilizzare per alcuni giorni il foyer del Teatro Summarte per incontri culturali e associativi così come la sala teatrale per le Istituzioni Scolastiche oltre a poter organizzare 10 eventi all’anno all’interno della sala per presentazione di libri, incontri con l’autore, proiezioni e cineforum. Saranno, infine, realizzati due corsi di recitazione, divisi per fasce d’età, per 30 bambini per ciascun corso di età compresa tra i 6 e i 14 anni, segnalate dalle scuole e dai servizi sociali. Un’iniziativa voluta dall’amministrazione del sindaco Salvatore Di Sarno che ha approvato una delibera di giunta (la numero 117 DEL 29/12/2017) che sancisce nel dettaglio il programma che coinvolge il Teatro Summarte.